Che tu scriva un manuale sulla leadership oppure di biologia, non cambia niente. In entrambi i casi, occorre una efficace ricerca delle fonti. Potevo omettere l’aggettivo efficace? Forse. Ma una cosa è cercare le fonti. Altro è cercarle in modo da reperire se non (ovviamente) tutto lo scibile sull’argomento che hai scelto, almeno quelle che ti consentano di scrivere un testo esaustivo e ben sorretto da riscontri
Autorevoli
Sono tali le fonti
formate e provenienti da chi è competente riguardo alla tematica che affronterai
che offrono informazioni corrette
Attendibili
Vale a dire le fonti rese note e/o pubbliche da chi è considerato autorevole in materia
Fondati
Ovvero capaci di fornire informazioni certe
Pertinenti
Cioè fonti che contengono informazioni esattamente afferenti l’argomento
Non contraddittori
Non puoi avvalerti di fonti che si contraddicano tra loro.
Se ciò accadesse, dovrai vagliare tutte le fonti in gioco secondo i canoni della autenticità .
A questo proposito, tieni presente che dal documento fino al flusso telematico passando per i supporti informatici, non puoi utilizzare una fonte
che sia contraffatta.
E sono tali le fonti – specie quelle documentali- formate da persona diversa rispetto a quella da cui la fonte sembra, apparentemente, provenire.
In questo caso, la fonte è falsa nella sua materialità.
che sia alterata.
Si tratta della fonte già formata che subisce alterazioni ( a esempio, una cancellatura, un’abrasione).
Anche in questo caso la fonte è falsa nella sua materialità.
che sia mendace.
In questa ipotesi, la fonte è formata veramente da chi sembra esserne l’autore, ma contiene informazioni menzognere.
Quindi, la fonte è falsa nel suo contenuto.
Le fonti sono essenziali e più il procedimento di loro ricerca e acquisizione è rigoroso, più forza imprimerai al tuo testo.
È tutto qui?
No. L’argomento non è concluso.
Ma, a questo punto, ti andrebbe di condividere la tua esperienza in fatto di ricerca di fonti?
Quando scrivi un testo, in quale modo sei solito cercarle? Ti è mai capitato di dubitare delle fonti che hai reperito?