In vista di un’ormai possibile hard Brexit, le autorità britanniche hanno preparato misure d’emergenza per la famiglia reale. Se dovessero scoppiare rivolte a Londra, la Regina Elisabetta e i familiari sarebbero trasferiti in luoghi sicuri. Il piano chiamato Operation Candid, risalente al 1962, era pensato originariamente in caso di attacco nucleare dell’Unione Sovietica.

La paura del caos Brexit ha portato la Nissan a decidere di non produrre più a Sunderland il suo suv X-Trail, che ora sarà realizzato in Giappone. «Nel referendum del 2016, Sunderland votò a grande maggioranza, 61 a 39 per cento, per la Brexit. Un orientamento appoggiato anche dalla base operaia e laburista dei lavoratori dello stabilimento della Nissan. La Ue era stata presentata come il capro espiatorio per l’arretratezza economica del nord dell’Inghilterra rispetto al sud del paese e per i tagli all’assistenza pubblica nei lunghi anni di austerità seguiti alla crisi finanziaria del 2008. Adesso forse gli operai laburisti di Sunderland cominceranno ad accorgersi del loro errore» [Franceschini, Rep].
CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese
