«Secondo i dati forniti ieri dal ministero dell’Istruzione, il record di 100 e 100 e lode è stato infatti conquistato dalle regioni del Sud: la prima in termini percentuali è la Puglia, con il 3,4% di maturandi che ha conquistato il voto massimo, il 10,8% in totale tra 100 e 100 e lode di tutta Italia. In termini assoluti, parliamo di 1.225 ragazzi e ragazze che hanno meritato il riconoscimento più alto, appena qualcuno in meno rispetto alla Campania, dove 1.287 sono stati i 100 e lode, in percentuale il 2% di tutti gli studenti che hanno affrontato l’esame di Stato. Si piazza benissimo anche la Calabria, con il 2,6%, ovvero con 447 maturi con lode.

Confermato un trend che si ripete da qualche anno: come i licei (soprattutto i classici, quasi il 20%) fanno incetta ogni anno dei voti più alti rispetto ai professionali e tecnici, così le regioni del Sud si confermano sul podio dei diplomati più bravi. Il 10 luglio sono state pubblicate le sintesi dell’Invalsi, che mettono proprio quelle stesse regioni del Sud — che oggi festeggiano — agli ultimi posti delle classifiche» [Santarpia, CdS].
CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese