È stata riaperta la rottamazione ter. Chi vuol far pace con il fisco ha tempo fino al 31 luglio. Le commissioni Bilancio e Finanze della Camera hanno dato il via libera all’emendamento della Lega che riapre anche al cosiddetto saldo e stralcio, il provvedimento che dà alle persone fisiche in grave difficoltà economica, ovvero con Isee del nucleo familiare sotto 20mila euro, la possibilità di pagare i debiti fiscali e contributivi in forma ridotta: dal 16 al 35 per cento dell’importo dovuto, già scontato delle sanzioni e degli interessi di mora.

Al 30 aprile, data della prima scadenza, erano state presentate 1,7 milioni di domande, relative a quasi 13 milioni di cartelle fiscali, per oltre 38 miliardi di euro di valore. Chi, entro il 31 luglio, approfitterà della rottamazione ter per regolarizzare la propria posizione si ritroverà a pagare l’importo privo di sanzioni e interessi a partire dal 30 novembre, per un numero massimo di 17 rate.
CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese