Il rørbru, o “ponte di Archimede” o “ponte galleggiante” in norvegese, un tubo che sta sott’acqua e non è poggiato sul fondo, vale a dire fluttua, e dentro il quale si fanno passare automobili, treni, ecc. I norvegesi ne stanno costruendo uno di 27 chilometri a 392 metri di profondità per collegare Trondheim e Kristiansand, oggi distanti 21 ore e sette traghetti per via dei continui fiordi che interrompono il tragitto.
Sarà il più lungo collegamento sottomarino al mondo. Investimento da 34 miliardi di euro
[Malfetano, Mess].

CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese