Oggi 23 APRILE si celebra la ππππππΌππΌ ππππΏππΌππ πΏππ πππ½ππ π πΏππ πΏππππππ πΏβπΌπππππ che nasce sotto βlβegida dellβUNESCO nel 1996 per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright.β
Sapete perchΓ© come data Γ¨ stata scelta proprio il 23 aprile?
Γ stato scelto questo giorno, perchΓ© in questo stesso giorno del 1616 βsono morti tre scrittori considerati dei pilastri della cultura universale: Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garciloso de la Vega.β
Condivido pienamente la motivazione di questa giornata con le parole usate dal sito unesco.it: βIl libro e la lettura rappresentano un mezzo di approfondimento e di conoscenza, sono strumento di informazione e di apprendimento culturale, entrambi oggi indispensabili per superare le incertezze e le precarietΓ legate alla paura della globalizzazione, del cambiamento e del diverso.
La lettura, che consiste anche in un piacere ineguagliabile per gli appassionati, ci consente di entrare in mondi, vite e tempi diversi e ci dΓ la possibilitΓ di avvicinari a esperienze e realtΓ lontane dalla nostra, accrescendo cosΓ¬ la nostra conoscenza e la consapevolezza di quanto il mondo che ci circonda sia poliedrico.β
Non importa che libro leggiate. Leggere fa bene comunque. Non dobbiamo pensare solo a saggi e manuali di formazione, anche un romanzo βleggeroβ Γ¨ importante, abbiamo bisogno a volte di quella leggerezza per schiarirci la mente e lβanimo dalle tossine della giornata o della settimana e cosΓ¬ facendo creiamo lo spazio per nuove idee e nuove emozioni positive.