Home Anteprima News Rino Formica, intervista esclusiva su Moondo

Rino Formica, intervista esclusiva su Moondo

0
Rino Formica, intervista esclusiva su Moondo
Rino Formica

Uno straordinario protagonista della storia recente ed attuale del nostro paese, un dirigente politico di lungo corso: Rino Formica.

Da domani intervista esclusiva a Rino Formica… su Moondo!

Rino Formica ha dato a Moondo un’intervista in cui ripercorre alcuni momento importanti della storia recente del nostro paese e fa un’analisi dei problemi attuali della politica italiana di questo momento.

Formica è un osservatore straordinario degli eventi perchè la sua analisi penetra al di là dell’attualità, al di là di ciò che si vede e va dietro gli eventi della storia e della politica.

Da domani su Moondo pubblicheremo questa lunga intervista, in 3 puntate, una puntata al giorno, quasi un film sulla nostra storia recente e sui problemi di oggi. Da domani su Moondo Rino Formica.

Previous article La zuppa di pesce, un piatto della tradizione da mantenere in vita
Next article Partita la nuova colonizzazione dell’Africa… in digitale
Artigiano, mastro oleario, giornalista e dirigente d’azienda, Giampaolo Sodano è nato a Roma. Prima di vincere nel 1966 un concorso ed entrare in Rai come funzionario programmi svolge una intensa attività pubblicistica come critico letterario e cinematografico. Nel 1971 è giornalista professionista. Nel 1979 è dirigente d’azienda della RAI. Nel 1983 è eletto deputato al Parlamento. Nel 1987 torna all’attività professionale in RAI ed è nominato vice-presidente e amministratore delegato di Sipra e successivamente direttore di Raidue. Nel 1994 è direttore generale di Sacis e l’anno successivo direttore di APC, direzione acquisti, produzioni e coproduzioni della Rai. Nel 1997 si dimette dalla RAI e diventa direttore di Canale5. Una breve esperienza dopo della quale da vita ad una società di consulenza “Comconsulting” con la quale nel 1999 collabora con il fondo B&S Electra per l’acquisizione della società Eagle Pictures spa di cui diventa presidente. Nel 2001 è eletto vicepresidente di ANICA e Presidente dell’Unidim (Unione Distributori). Dal 2008 al 2014 è vicepresidente di “Sitcom Televisione spa”. E’ stato Presidente di IAA. Sezione italiana (International Advertising Association), Presidente di Cartoons on the bay (Festival internazionale dei cartoni animati) e Presidente degli Incontri Internazionali di Cinema di Sorrento. Ha scritto e pubblicato “Le cose possibili” (Sugarco 1982), “Le coccarde verdemare” (Marsilio 1987), “Nascita di Venere” (Liguori editore 1995). Cambia vita e professione, diventa artigiano dell’olio e nel 1999 acquista un vecchio frantoio a Vetralla. Come mastro oleario si impegna nell’attività associativa assumendo l’incarico prima di vicepresidente e poi direttore dell’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (AIFO). Con sua moglie Fabrizia ha pubblicato “Pane e olio. guida ai frantoi artigiani” e “Fuga dalla città”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here