domenica 17 Novembre 2024

Stefano Rolando

Stefano Rolando è nato a Milano nel 1948, dove si è laureato in Scienze Politiche e specializzato alla Scuola di direzione aziendale della Bocconi. Tra vita e lavoro si è da sempre articolato tra Milano e Roma. E' professore universitario, di ruolo dal 2001 all’Università IULM di Milano dopo essere stato dirigente alla Rai e all'Olivetti; direttore generale dell'Istituto Luce, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Consiglio Regionale della Lombardia. Insegna Comunicazione pubblica e politica e Public Branding. Ha scritto molti libri sia su media e comunicazione che di storia, politica e questioni identitarie. Da giovanissimo è stato segretario dei giovani repubblicani a Milano, poi ha partecipato al nuovo corso socialista tra anni settanta e ottanta. Poi a lungo non appartenente. Più di recente ha lavorato sul civismo progressista (Milano e Lombardia) e su un progetto politico post-azionista in relazione al quale è parte della direzione nazionale di Più Europa.
Advertisment

Stefano Rolando

Stefano Rolando è nato a Milano nel 1948, dove si è laureato in Scienze Politiche e specializzato alla Scuola di direzione aziendale della Bocconi. Tra vita e lavoro si è da sempre articolato tra Milano e Roma. E' professore universitario, di ruolo dal 2001 all’Università IULM di Milano dopo essere stato dirigente alla Rai e all'Olivetti; direttore generale dell'Istituto Luce, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Consiglio Regionale della Lombardia. Insegna Comunicazione pubblica e politica e Public Branding. Ha scritto molti libri sia su media e comunicazione che di storia, politica e questioni identitarie. Da giovanissimo è stato segretario dei giovani repubblicani a Milano, poi ha partecipato al nuovo corso socialista tra anni settanta e ottanta. Poi a lungo non appartenente. Più di recente ha lavorato sul civismo progressista (Milano e Lombardia) e su un progetto politico post-azionista in relazione al quale è parte della direzione nazionale di Più Europa.
Advertismentspot_img

La democrazia al tempo dei social

Ho preso parte nei giorni scorsi all’interessante incontro (del resto trasmesso integralmente da Radioradicale) promosso dalla Fondazione “Ugo La Malfa”, curato da Sasà Torriello e introdotto da Giorgio La Malfa, Alfredo Recanatesi...

Per i cento anni di Federico Fellini Frammento di una storia “felliniana”

Il 20 gennaio sarà esattamente il centenario della nascita di Federico Fellini, nato a Rimini appunto nel 1920 e scomparso a Roma il 31 ottobre del 1993 a soli 73 anni. Da...

10 tweet sulla valanga della discussione dedicata a Craxi

Non credo che Facebook o Twitter trabocchino per tutti di note e commenti su Craxi e sul film di Amelio. Ma è certo che per molti di noi la cui rete di...

I due piatti della bilancia nel giudizio su Craxi. Ripensare è un dovere della storia.

Nell’esperienza decennale a Palazzo Chigi (direttore generale e capo dipartimento dal 1985 al 1995, con dieci governi) ho visto da vicino il tramonto della prima Repubblica;  ho visto la fiammata riformatrice del...

Sardine, evento o partito? Falso dilemma. Per ora conta capacità di aggregazione su valori essenziali

Il carattere un po’ elementare della redazione dei “sei punti” emersi dalla manifestazione delle Sardine a San Giovanni a Roma ha dato vita a posizioni di favore, posizioni di perplessità e posizioni di critica...

The Irishman. Grande maniera, ma anche duro supplemento per l’immagine dell’Italia

Torno - dopo un commento positivo fatto in questa rubrica al Traditore di Bellocchio - a un altro ma diverso grande film sulla mafia. E inevitabilmente al connesso tema che riguarda come queste narrazioni...

Il “grande Gualino”, racconto di un’Italia da riscoprire nel corso del ‘900

Non mi capitava da un certo tempo, di rientrare a casa dal lavoro con un certo anticipo per sfruttare ancora qualche ora di energia apprenditiva per accelerare la lettura del libro “Il...

Book city, la rivincita della lettura e dell’opinione

Dal 13 al 17 novembre Milano discute di libri e scrittura “senza quartiere”. Cioè in verità in tutti i quartieri, dal Castello  Sforzesco a Gratosoglio,  sotto ogni tetto che si considera “luogo” di dibattito pubblico, chiamando tanti...