Di Francesca Imbriaco
La vita è dinamicità, un continuo fluire, nessuno sa quando e dove cesserà di esistere; di essa solo il punto d'origine è noto ma la fine della sua esistenza è...
Di Giuseppe Carro
Ho imparato che scuola vuol dire molte cose. Non si tratta unicamente del SISTEMA di cui tutti siamo costretti a far parte fin dalla tenera età, non è solo un...
Di Teresa D’Auria
Ci siamo fermati al primo giorno di quarantena in cui tutto è diventato monotono o forse siamo andati avanti, ma a noi non sembra così. Se siamo andati avanti è...
Di Aurelia Merola
Anche la scuola cambia col Coronavirus.Si cerca di fare lezioni a distanza tramite video-lezioni e aggiornamenti su classroom. Ma la scuola è altro... è il nostro parlare, il nostro confrontarci,...
Riceviamo e pubblichiamo la recensione del libro del Prof. Mazzella “Elogio del pensiero libero” a cura di Antonio Filippetti
E’ fuori di dubbio che la saggistica, in specie d’impianto filosofico, possa in...
Di Mattia Baldi
All'improvviso la scuola italiana è sospesa, quella che ormai si trascinava alla vita con fare zoppicante, spesso anche strisciando nei meandri della società italiana. All'improvviso al sistema scolastico è stata...
Di Teresa D’Auria
6:30 del mattino, suona la sveglia, quella dannata sveglia che ogni mattino mi rapisce dai miei sogni; mi alzo, mi preparo ed inizia la mia giornata. Alle 8:20 siamo...
Di Maria Carmela Di Motta
In questi ormai numerosi giorni di quarantena mi sono fermata ad ascoltare cosa ha da dirci il silenzio. Non eravamo di certo abituati a questa situazione “di fermo”....