14.9 C
Roma
venerdì 26 Aprile 2024

Raffaele Aragona

Raffaele Aragona (Napoli), ingegnere, ha insegnato Tecnica delle Costruzioni all’Università di Napoli “Federico II”. Giornalista pubblicista, ideatore e promotore dei convegni di caprienigma, è tra i fondatori dell’Oplepo. Per la “Biblioteca Oplepiana” ha scritto La viola del bardo. Piccolo omonimario illustrato (1994) e molti altri lavori in forma collettanea. Autore di Una voce poco fa. Repertorio di vocaboli omonimi della lingua italiana (Zanichelli, 1994), ha curato per le Edizioni Scientifiche Italiane, i volumi: Enigmatica. Per una poietica ludica (1996), Le vertigini del labirinto (2000), La regola è questa (2002), Sillabe di Sibilla (2004), Il doppio (2006), Illusione e seduzione (2010), L’invenzione e la regola (2012). Sono anche a sua cura: Antichi indovinelli napoletani (Tommaso Marotta, 1991, ried. Marotta & Cafiero, 1994), Capri à contrainte (La Conchiglia, 2000), Napoli potenziale (Dante & Descartes, 2007) e il volume Italo Calvino. Percorsi potenziali (Manni, 2008). Ha pubblicato il volumetto Pizza nella collana “Petit Précis de gastronomie italienne” (Éditions du Pétrin, Paris, 2017). È autore di due volumi per le edizioni in riga (2019): Enigmi e dintorni e Sapori della mente. Dizionario di Gastronomia Potenziale. Il suo Oplepiana. Dizionario di letteratura potenziale è pubblicato da Zanichelli (2002).
Advertisment

Raffaele Aragona

Raffaele Aragona (Napoli), ingegnere, ha insegnato Tecnica delle Costruzioni all’Università di Napoli “Federico II”. Giornalista pubblicista, ideatore e promotore dei convegni di caprienigma, è tra i fondatori dell’Oplepo. Per la “Biblioteca Oplepiana” ha scritto La viola del bardo. Piccolo omonimario illustrato (1994) e molti altri lavori in forma collettanea. Autore di Una voce poco fa. Repertorio di vocaboli omonimi della lingua italiana (Zanichelli, 1994), ha curato per le Edizioni Scientifiche Italiane, i volumi: Enigmatica. Per una poietica ludica (1996), Le vertigini del labirinto (2000), La regola è questa (2002), Sillabe di Sibilla (2004), Il doppio (2006), Illusione e seduzione (2010), L’invenzione e la regola (2012). Sono anche a sua cura: Antichi indovinelli napoletani (Tommaso Marotta, 1991, ried. Marotta & Cafiero, 1994), Capri à contrainte (La Conchiglia, 2000), Napoli potenziale (Dante & Descartes, 2007) e il volume Italo Calvino. Percorsi potenziali (Manni, 2008). Ha pubblicato il volumetto Pizza nella collana “Petit Précis de gastronomie italienne” (Éditions du Pétrin, Paris, 2017). È autore di due volumi per le edizioni in riga (2019): Enigmi e dintorni e Sapori della mente. Dizionario di Gastronomia Potenziale. Il suo Oplepiana. Dizionario di letteratura potenziale è pubblicato da Zanichelli (2002).
Advertismentspot_img

De Magistris in TV

In una recente trasmissione televisiva, su rete nazionale, il sindaco di Napoli ha assistito senza alcuna sensibile reazione alle devastazioni prodotte da alcuni facinorosi per le strade della “sua” città, per nulla...

L’onomatomanzìa

È l'arte che nell'antichità comprendeva la divinazione del futuro di una persona attraverso l'anagramma del suo nome. Esempi famosissimi potrebbero costituire valida prova circa l'affidabilità di quest'arte. È certo leggenda quella che...

Qui Napoli: una città allo sbando

Se non fosse stato per un 7 attribuito all’iniziativa di studenti e docenti del Conservatorio napoletano di San Pietro a Majella, impegnatisi a ripulire la tomba di Saverio Mercadante nel Quadrato degli...

Anagrammi, che passione!

A TE PRÌA / TERAPÌA / TI PAREA / ARTE PIA / E PIRATA / PARI A TE / TERAPÌA / RAPÌA TE «A te prìa / terapìa / ti parea / arte...

La sciarada di Papa Mastai

È il 20 settembre 1870: Pio IX, che ebbe tra i suoi svaghi quello di comporre sciarade, ne svolge una sul vocabolo ‘tremare’ (tre + mare = tremare). I tre versi, assolutamente...

Edipo e la Sfinge

«Qual è l'animale che al mattino ha quattro gambe, a mezzogiorno due e alla sera tre?»: è l'enigma che, sulla strada di Tebe, la Sfinge propone a Edipo, pena la morte. La...

La Sfinge piccina picciò

La Sfinge piccina picciò è l'enigmistica che si rivolge ai bambini raccontata a volte con sorprendente delicatezza: tre indovinelli del 1922 di Bruno Ferroni, attraverso la forma di fiaba, nascondono soggetti facilmente...

La contrainte dell’enigma

Non è casuale che l’Oplepo (Opificio di Letteratura Potenziale), la versione italiana dell'Oulipo (Ouvroir de Littérature Potentielle), sia nato in occasione di un convegno sulla scrittura a enigmi; entrambe le attività “giocano”...