Tag: ue
Prego, si accomodi dove trova posto
Poche volte un semplice “ehm...” ha fatto la storia (della nostra microscopica cronaca).Di lei, la Presidente, non vediamo il volto ma sentiamo appunto il...
La gaffe di Erdogan smaschera la debolezza dell’UE
Da un flop ad un altro. Sembra proprio che negli ultimi mesi l’Unione europea abbia all’improvviso deciso di mostrare a tutti i propri limiti...
La dittatura delle minoranze
Dopo appena 13 anni, cioé dalla sua nascita ufficiale, l'U.E. si trova ad affrontare gli stessi problemi degli Usa: cioé la dittatura delle minoranze....
L’UE nel tunnel dell’indecisione: il Presidente Macron indica la via
L'Unione Europea, mentre si prepara a distribuire le risorse previste dal Recovery Fund per fronteggiare la crisi economica e sociale conseguente alla pandemia del...
Ue: è ancora battaglia sulle misure anti Covid
C'è grande confusione sotto il cielo di Bruxelles.
Nonostante l’ottimismo e l’unità di facciata, gli interessi contrapposti dei singoli paesi non sono stati certo accantonati...
Recovery Fund cambierà l’economia dell’Ue post Covid?
Ma il Recovery Fund è davvero un accordo storico che cambierà l’economia dei 27 paesi Ue dopo la crisi del Covid? Se ci si...
Il peggio non è ancora arrivato, ma teniamo viva la speranza
Il semestre “tedesco” di guida dell’Unione Europea è calato sulle indebolite spalle di Angela Merkel, che dovrebbe riuscire nella difficile conciliazione di tre contraddittori...
Senza Speranza e senza logica
Il nostro Ministro della Salute Roberto Speranza non ha preso nessuna misura cautelare durante la pre-pandemia, che a livello governativo, era nota fin dallo...
L’Europa nei prossimi mesi avrà poco bisogno di politici e molto...
La Corte Costituzionale di Germania ha aggiunto un paragrafo alla saga dell’asino di Buridano che ho cercato di descrivere nei miei articoli comparsi su...
No default, la soluzione è un’altra
Ho ricevuto molti commenti in reazione al mio articolo “L’Asino di Buridano” su MOONDO dello scorso 19 aprile. Alcuni hanno contestato la mia presunta...
La Grandeur dei francesi e la scelta epocale di Macron
Se la necessità egemonica dei tedeschi deriva dalla scelta esistenziale dell’Opferbereitschaft (vd La Bild, la Schadenfreude dei tedeschi e i Coronabond), tutt’altra genesi ha...
Germany, UE and the Buridan’s donkey
Leggi l'articolo in italiano
The year is 1987. My friend Edzard Reuter, the powerful chief of Daimler Benz (The company owning Mercedes), gives me the...
Perchè Germania ed Olanda non vogliono gli eurobond? Facciamo 2 conti
Succede Oggi
Sole in tutta Italia •
Perchè Germania ed Olanda non vogliono gli eurobond?
Insomma un titolo del debito europeo, rappresentando la media delle economie continentali,...
Le vittime illustri del Coronavirus
Le vittime più illustri del Coronavirus non sono state, come potrebbe sembrare, uomini e personaggi di grande e rinomata fama della realtà politica e...
Speriamo che di Orban ce ne sia uno solo!
Tutto ciò che possiamo scrivere oggi, è stato già scritto. Nihil novi sub sole, ammonivano i Romani. In pieno Rinascimento, Niccolò Machiavelli sosteneva che il male degli...
Visto da NY: USA e U.E. a confronto per il dopo...
Come saranno gli USA e l'U.E. dopo il coronavirus? Per l'America vedo tre sfide principali: la presidenza, il sistema sanitario e la ri-definizione di...
Coronabond, Europa, Germania: fine di una illusione?
La proposta italiana di emettere titoli di credito garantiti dall'Ue per fare fronte alle difficoltà economiche dei paesi Europei colpiti dal virus (principalmente Italia,...
Conte manda a quel paese l’Europa
Succede Oggi
Pioggia su gran parte d’Italia, con possibilità di locali nevicate da Nord a Sud. Temperature in aumento • Alle 18 il Papa, solo,...
Ricordando la decisione Brexit: ora e giorno
Il Regno Unito ha lasciato l'Unione Europea (U.E.) esattamente alle 23:00 ore di Londra di venerdì 31 gennaio 2020 – 1.318 giorni dopo il...
L’Unione Europea deve diventare “maggiorenne”
Venti turbolenti agitano il panorama internazionale. All'ormai netto conflitto cino-americano sui dazi, si sono aggiunte le preoccupazioni per la crisi tra Iran e Arabia...
La giornata che vede ricomporsi in Europa l’europeismo vede in Italia...
La giornata che si va chiudendo e che domattina
troverà sintesi nelle prime pagine dei giornali (quelli che ancora si dedicano
a interpretare e connettere i...
Che stia per scoccare l’ora del tramonto delle vessazioni dell’Unione...
Per comprendere, a livello di massa, i fenomeni politici che interessano la collettività, mondiale o anche solo nazionale, occorrono, solitamente, tempi molto lunghi. Non...
Chi sono le 2 donne alla guida dell’UE
Si chiama Ursula von der Leyen, è tedesca, medico, ministro della Difesa di Angela Merkel, di cui è una fedelissima avversaria e ora -...
«L’Ue complice per la morte di 14.500 migranti». Lo dice una...
L’Ue è stata denunciata per «crimini contro l’umanità» per le politiche migratorie nel Mediterraneo centrale. Funzionari e politici avrebbero creato «consapevolmente la via di...
La fiducia e l’Europa. Il rebus del voto giovanile
Ilvo Diamanti introduce con tempestività la
temperatura affettiva dei cittadini europei nei confronti dell’Europa, nel
momento in cui si sta passando, in tutti i paesi, dalle...
Politica e burattini al Parlamento Europeo
E' vero: le offese a Conte sono indirettamente un'offesa all'italia, ma è altrettanto vero che Conte ed i suoi amici politici se le sono cercate con il lanternino, forse felici che ci siano stati, per dimostrare quanto perfida e nemica dell'Italia sia l'Europa.
L’Europa ha bocciato la manovra italiana
Come previsto, l'Europa ha bocciato la manovra italiana. La Commissione europea ha raccomandato di aprire una procedura di infrazione per deficit eccessivo nei confronti dell’Italia.
L’Europa potrebbe procedere per «infrazione del debito»
L’Europa potrebbe procedere per «infrazione del debito»
Se le risposte alla Commissione europea, che il governo italiano è tenuto a fornire entro la serata di...
In prima pagina oggi 23/10/2018
In prima pagina oggi 23/10/2018
Tria spiega alla Ue che la manovra non si cambia. Bocciatura sicura, con quel che segue • Il trionfo di...
Di Maio, Salvini, Tria, Savona: i 4 cavalieri dell’Apocalisse
Di Maio, Salvini, Tria, Savona: 4 uomini a cavallo galoppano verso il cuore dell'Europa simili ai 4 cavalieri dell'Apocalisse, con l'intenzione di provocare una...