Archivio Anteprima

Anteprima, la spremuta di giornali del 04/11/2019

Clamoroso
Abitanti di Pomigliano d’Arco, paese natale di Luigi Di Maio: 39 mila. Dei quali percepiscono il reddito di cittadinanza: 12 mila. Offerte di lavoro ricevute in questi sei mesi dai 12 mila: zero [Zancan, Sta].

In prima pagina
• La Legge di bilancio approda oggi in Senato. Nella maggioranza si litiga per la plastic tax
• La saudita Aramco, la più grande compagnia petrolifera mondiale, si quota in Borsa
• Partono i tavoli di trattativa Fca-Psa. L’ostacolo Trump
• Di Maio contro i negozi aperti sette giorni su sette
• Maltempo, trombe d’aria e allagamenti in Liguria e Toscana
• I candidati democratici in netto vantaggio su Trump
• Ogni giorno nel mondo 7.500 persone muoiono per il lavoro. Mille in incidenti, altri 6.500 per malattie professionali.
• Negli ultimi tre anni la legge sull’omicidio stradale ha diminuito solo del 4,6 per cento il numero di morti
• Al Sud non si crea lavoro: solo 40 mila posti in più
• Sulla Via della seta le merci corrono a senso unico. L’import delle arance di Sicilia cala dell’1,5 per cento, l’export cinese verso l’Italia aumenta del 7,8%.
• I trafficanti tagliano il muro di Trump in mezz’ora
• La nave Alan Kurdi è arrivata a Taranto: sbarcati 88 migranti.
• Torna la guerriglia nella banlieue parigina. In fiamme una scuola di circo
• Danno fuoco ai capelli di un clochard per farsi due risate
• A Verona cori razzisti contro Balotelli che scaglia un pallone in curva ed esce dal campo
• Vincono Juve e Inter, la Roma batte il Napoli, l’Atalanta sconfitta in casa dal Cagliari
• Ciclismo, per Ganna oro e record nell’inseguimento su pista
• Hamilton campione del mondo
• Viñales ha conquistato il Gp della Malesia. Terzo Dovizioso, quarto Rossi
• Il Sudafrica ha vinto la sua terza Coppa del mondo di rugby
• La diciottenne di Ivrea rimasta impiccata mentre provava a scavalcare il cancello di casa
• La coppia con la figlia di cinque mesi morta sull’A13
• Il cadavere del settantacinquenne trovato in un sacco sul balcone di casa a Trieste
• Il parrucchiere di Cristiano Ronaldo ammazzato a coltellate in un hotel di Zurigo
• La morte di Marie Laforêt, ragazza dagli occhi d’oro.

Rumore
Essendo troppo silenziose, e quindi pericolose per pedoni e ciclisti, dallo scorso luglio le auto elettriche devono emettere un suono fino alle velocità di 20 km orari, soglia oltre la quale dovrebbe sentirsi il rotolamento dei pneumatici. Il sistema acustico è stato battezzato Avas (Acoustic Vehicle Alert System) e, secondo le regole europee, deve emettere un rumore continuo che dia «un’indicazione intuitiva del comportamento del veicolo». Ad esempio, su tutte le auto ibride Renault il guidatore può scegliere fra tre suoni: Pure, Glam e Sport. L’Audi, invece, per la sua e-Tron, ha creato un suono sovrapponendo trenta registrazioni diverse: un piccolo altoparlante si trova davanti alla ruota anteriore destra, quando l’auto procede in retromarcia o più velocemente, il volume aumenta [Bal, Sta].

Mestieri
Nei prossimi cinque anni in Italia ci sarà bisogno di 280 mila addetti ai lavori d’ufficio (73 mila contabili, 59 mila assistenti ai clienti, 137 mila per funzioni di segreteria), 62 mila operai per la catena di montaggio, 112 mila tra conducenti di tir e ruspisti, 30 mila militari [Livini, Rep].

Armi
Negli Stati Uniti ogni giorno sette adolescenti muoiono uccisi da un’arma da fuoco [Clausi, Espresso].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025