Bachelet fu ucciso in quanto "tecnico della controrivoluzione, che continua a diffondere la convinzione che occorre reprimere la lotta armata"…
9 novembre 1921: a Roma, i Fasci di combattimento, fondati due anni prima a Milano, tengono al teatro Augusteo il…
Massimo D'Azeglio, futuro Presidente del Consiglio dei Ministri, arrivò tardi alla vita politica. Fuori da sette e società segrete, legato…
Mauro De Mauro è un personaggio misterioso, fascista, collaborazionista delle SS, oppure infiltrato dei servizi segreti, poi giornalista? Oppure tutto…
Saragat è il primo socialista ad essere eletto Presidente della Repubblica, dopo una vita dedicata alla politica ed alla causa…
Vaticano, servizi segreti, generali inglesi, americani e tedeschi e poi il re e Badoglio : ci fu un disegno organico,…
Poeta e patriota italiano a fianco di Garibaldi, morì a Roma a soli 21 anni, non senza aver prima composto…
Quanti figli ebbe Mussolini? Nessuno fino ad oggi in base ai documenti disponibili è giunto a conclusioni sicure a proposito…
Jessie White Mario, studiosa del pensiero rivoluzionario liberale, conobbe il pensiero di Mazzini, in Inghilterra dal 1832. Fecero scalpore in…
Emanuela Orlandi, gli appelli del Papa, quelli del Presidente della Repubblica Pertini, i servizi segreti, la pista bulgara, la tratta…
Il delitto Matteotti, tra politica, intrighi internazionali, faide personali, bische, gioco d'azzardo, petrolio: quale fu la vera causa dell'uccisione del…
Si possono riscontrare nel Fronte dell'uomo qualunque, il partito fondato da Guglielmo Giannini, i prodromi del Movimento 5 Stelle? Similitudini…
L'attentato a Giovanni Paolo II rappresenta non solo un evento di portata mondiale, ma si intreccia con la storia d'Italia:…
Cos'è stata la Commissione Stragi, come era composta, come ha lavorato, cosa ha prodotto? Un resoconto dell'attività di uno dei…
La vita artistica di Gino Cervi è indissolubilmente legata alla figura di Peppone, sindaco comunista, perennemente in lotta con Don…
L'Italia è il petrolio in Libia, un mistero che durò oltre 50 anni? Gli italiani cercarono il petrolio quando la…
Curzio Malaparte fu fascista o antifascista, comunista o anticomunista, luterano o cattolico, scrittore o militare? Quanti e quali vite visse…
Baffi e Sarcinelli subirono una vendetta politica e dei poteri della finanza per il loro secco no a Sindona ed…
Roma, autunno 1944, Accademia Nazionale d'Arte Drammatica: sono in corso gli esami per l'ammissione all'Accademia. Tra i candidati da esaminare…
Carlo Cattaneo fu un repubblicano, convinto assertore di una Repubblica Federale ed autonomista. Sostenne con forza le sue idee anche…
Chi era Michele Sindona? Finanziere scaltro, uomo dei servizi segreti, uomo della mafia, uomo di fiducia del vaticano e dello…
Chi era davvero Licio Gelli? L'abile capo di una "macchina da guerra" come la P.2, in grado di condizionare interi…
Schimberni entrò in rotta di collisione con tutto il capitalismo italiano, motivo? La trasformazione della Montedison in una public company.…
1972, l'Italia decide di acquistare 14 aerei Lockheed, quello che ne seguirà sarà ricordato come lo scandalo che scosse profondamente…
Depretis e la politica del camaleonte, ovvero come governare senza una maggioranza precostituita. "Irto, spettral vinattier di Stradella" che a…
I palazzi del potere: storia di Palazzo Montecitorio (più correttamente Palazzo di Montecitorio) e degli altri edifici della camera dei…
L'omicidio di Carlo Casalegno rientra in quel periodo nero della storia del nostro paese individuato spesso con "stragismo", un periodo…
5 novembre 1987: la Fiat dirama un comunicato ufficiale in cui dà notizia di aver inviato una lettera alla STET…
Chi era veramente Junio Valerio Borghese? Sicuramente fu un anticomunista. Ma fu anche un fascista, poi collaborazionista americano, ed infine…
Dino Grandi fu un vero maestro dell'intrigo politico italiano nella prima metà del novecento. Fascista, braccio destro di Mussolini, nazionalista,…