Corte di Assise di Chieti, 22 marzo 1926: si celebra il processo contro cinque persone (Amerigo Dumini, Albino Volpi, Giuseppe…
24 marzo 1979: il giudice istruttore presso il Tribunale di Roma Antonio Alebrandi emette mandato di cattura a carico di…
Roma, autunno 1944, Accademia Nazionale d'Arte Drammatica: sono in corso gli esami per l'ammissione all'Accademia. Tra i candidati da esaminare…
18 marzo 1848: a Milano scoppia una rivolta contro gli austriaci. Iniziò una dura lotta per le strade della città…
Milano, 18 marzo 1986, aula della I Corte di Assise: il Presidente legge la sentenza che condanna Michele Sindona e…
12 marzo 1981: Giuliano Turone, giudice istruttore presso il Tribunale di Milano, emette una comunicazione giudiziaria nei confronti di un…
1976: la Montedison, la maggiore società italiana nel settore chimico, chiude il bilancio con una perdita di esercizio di 60,6…
Febbraio 2003. Partono gli alpini del contingente italiano in Afganistan. Salgono su aerei dalla sagoma un po' tozza, con una…
12 febbraio 1980: sono le undici e cinquanta del mattino ed il Prof. Vittorio Bachelet, ordinario di diritto amministrativo presso…
"Irto, spettral vinattier di Stradella" che a Montecitorio dispensa "celie allobroghe e ambagi": così Giosuè Carducci definì sprezzantemente Agostino Depretis,…
27 novembre 1918: alla Camera dei deputati ha inizio la seconda sessione della XI legislatura regia e il Presidente Giuseppe…
Torino, 16 novembre 1977, Corso Re Umberto: Carlo Casalegno, vice direttore del quotidiano "La Stampa", sta tornando a casa dopo…
5 novembre 1987: la Fiat dirama un comunicato ufficiale in cui dà notizia di aver inviato una lettera alla STET,…
Il 29 ottobre 1955 nella rada di Sebastopoli una esplosione distrusse la corazzata russa Novorossijsk: in realtà non si trattava…
Roma, 28 ottobre 1922, quattro colonne di militanti fascisti al comando rispettivamente di Cesare De Vecchi, Michele Bianchi, Emilio De…
23 ottobre 1956: a Budapest una manifestazione popolare di solidarietà con i lavoratori di Varsavia a favore di Gomulka, eletto…
1848: a Roma, fuggito Pio IX a Gaeta, democratici e mazziniani assunsero tutti i poteri. Le ripercussioni in tutto il…
12 ottobre 1944: la breve esperienza della repubblica dell'Ossola, nata dopo l'occupazione da parte di formazioni partigiane della zona intorno…