Economia&Finanza

Covid e Banche: le Banche Reti aumentano la raccolta

Come hanno reagito le banche all'emergenza Covid? Alla domanda risponde una ricerca Excellence Consulting, appena presentata alla stampa di settore,…

14 Ottobre 2020

La lezione economica di Keynes e Roosevelt in tempo di Coronavirus

Stamattina, mentre mi svegliavo o intravisto, sorridente, un vecchio maestro, John Maynard Keynes, il lord britannico che è stato e…

20 Marzo 2020

Nell’italia che non cresce il buon senso si nasconde

I dati pubblicati in questi giorni da Istat ed Eurostat ci dicono che il PIL italiano nel 2019 è cresciuto…

3 Febbraio 2020

Stop all’olio extravergine d’oliva come prodotto civetta nella GDO – No EVO low cost – Firma la petizione!

Moondo si batte per un cibo buono, sano e nutriente, riconoscendo gli sforzi di tanti "artigiani del cibo" che dedicano…

7 Gennaio 2020

L’italia in balia delle onde

Quale sarebbe, oggi, l'atteggiamento di un osservatore esterno nei confronti dell'Italia, pur interessato a seguirne gli eventi e ad investire…

30 Dicembre 2019

Regno Unito – Il sogno laburista

Tutto potrà dirsi di Jeremy Corbyn, il leader del partito laburista britannico, tranne che non sia un fantasioso ottimista. Alla…

27 Novembre 2019

Social Media e censura

I Social Media ci danno gioie e dolori. Milioni di italiani sono utenti attivi, passano (alcuni) ore e ore alla…

27 Novembre 2019

L’ascensore sociale e una politica per i giovani

L'ascensore sociale rappresenta la possibilità per gli individui dei ceti più bassi di crescere dal punto di vista culturale, economico,…

19 Novembre 2019

Il commento del Direttore Sodano al Salone dei pagamenti di Milano

Ogni volta che il governo, di qualsiasi colore sia, avanza l’ipotesi di introdurre misure atte a ridurre l’uso del contante…

18 Novembre 2019

Dall'”autunno caldo” all'”autunno nero”: quali prospettive per l’Italia dopo 50 anni

Nell'autunno del 1969, esattamente cinquant'anni fa, si avviò in Italia un poderoso movimento di rivendicazioni e lotte sindacali che prese…

16 Novembre 2019

Legge Bilancio 2020: non raggiunge obiettivi economici, è distruttiva sul piano politico

La via dell'inferno è lastricata di buone intenzioni, la massima evangelica può essere assunta a motto del premier Giuseppe Conte.…

6 Novembre 2019

I “corpi digitali” eterni prodotti con i Big Data – Verso il Digital Day

Stanotte riflettevo sull'osceno business dei Big Data. E mi sono venute alla mente alcune considerazioni che vorrei condividere con voi.…

3 Novembre 2019

Mercato unico e forza dell’euro appaiono gli unici strumenti per consolidare l’Unione

Dopo settant'anni di relativa stabilità, il quadro della politica internazionale sta cambiando con moto accelerato. La mutazione appare più profonda…

26 Ottobre 2019

La “questione meridionale” ed il nuovo ruolo delle Regioni

Una settimana addietro (domenica 13 ottobre), a Cosenza, le organizzazioni "sudiste",  attive in diverse realtà meridionali, si sono riunite per…

21 Ottobre 2019

On demand insurance, innovare con il just in time*

Ci sono altri modi oltre alla tecnologia per aggiornare i modelli del business assicurativo.Ispirarsi a tecniche applicate in altri settori…

17 Ottobre 2019

Apple Card – Una lezione di marketing e business ma non per le Banche

Quando il 6 Agosto 2019 Apple ha annunciato che avrebbe reso disponibile la Apple Card (solo per un gruppo di…

11 Ottobre 2019

Patrimoniale? Una questione di responsabilità sociale, e morale

Il governo sta alacremente lavorando per definire la manovra economica del prossimo anno, manovra che dovrà portare all'esame e concordare…

7 Ottobre 2019

Cosa c’entra l’etica con la finanza?

Cosa c'entra l'etica con la finanza o, più in genere, con l'economia?  E' un tema complesso e abbastanza innovativo rispetto…

3 Ottobre 2019

Banche e polizze danni dove si gioca la competizione*

Dopo aver colonizzato il comparto vita e approcciato la Rc auto, gli istituti di credito puntano con decisione anche ai…

2 Ottobre 2019

Def, 14 miliardi di flessibilità e stop all’aumento dell’Iva

Il Consiglio dei ministri in serata ha approvato la nota di aggiornamento al Def, il documento di economia e finanza…

1 Ottobre 2019

Raffaele Mattioli, ultimo grande del Rinascimento

Non è un titolo fuori luogo, sebbene appaia fuori tempo.  Raffale Mattioli (Vasto 1895, Roma 1973) fu banchiere, umanista quanti…

29 Settembre 2019

Altrimenti ci arrabbiamo

L'Ambasciata israeliana a Madrid chiede una serie di documenti utili a preparare il dossier da presentare all'Onu, per invalidare le…

23 Settembre 2019

L’Unione Europea deve diventare “maggiorenne”

Venti turbolenti agitano il panorama internazionale. All'ormai netto conflitto cino-americano sui dazi, si sono aggiunte le preoccupazioni per la crisi…

16 Settembre 2019

Nuova manovra della BCE da 20 mld al mese, senza limite di tempo

Due notizie positive caratterizzano, sotto l'aspetto sociale e quello economico, la giornata di giovedì 12 settembre. La prima riguarda l'andamento…

13 Settembre 2019

Il nuovo supermercato

“Dietro ogni formaggio c’è un pascolo d’un diverso verde sotto un diverso cielo. Questo negozio è un museo: il signor…

8 Settembre 2019

Spread ai minimi. Due miliardi risparmiati

Con lo spread sceso a 149 punti e il rendimento dei titoli italiani a lungo termine allo 0,81% lo Stato…

5 Settembre 2019

Arriva Comprartigiano

Finalmente! Giovedì 26 settembre si inaugura a Roma Comprartigiano, un nuovo e originale format per valorizzare i prodotti agroalimentari del…

4 Settembre 2019

Primanni: “le fusioni tra banche non sempre aumentano efficienza e redditività”

Da una ricerca condotta da Excellence Consulting risulta chiaro come le operazioni straordinarie fra istituti di credito (M&A merger and…

29 Agosto 2019

Scopriamo il “Pay for advisory”, sarà il futuro delle banche?

Per comprendere appieno quali saranno nell’immediato futuro i probabili effetti sui ricavi delle banche dell’invio ai clienti delle rendicontazioni sui…

26 Agosto 2019

La “rivoluzione dei consumatori” è fatta di diritti della persona

8 anni di recessione hanno cambiato molte cose. Ma sembra che lo abbiamo già dimenticato. Forse è il frastuono di…

21 Agosto 2019