Professione Donna

La conquista del potere

La Triennale di Milano dedica una manifestazione di tre giorni (13-15 settembre) al tema “Tempo delle donne” e la Camera di Commercio di Viterbo organizza per il prossimo 21 settembre “Donne in opera” una rassegna delle imprenditrici della Tuscia.

2019. Bruxelles. Il parlamento europeo elegge Ursula Von Der Leyen, nuovo Presidente della Commissione Ue, una ginecologa tedesca di sessant’anni, madre di sette figli, ministro della difesa del governo Merkel. Una rivoluzione silenziosa commentano gli analisti. Città di Teheran, una grande piazza, cento donne si tolgono il velo, protestano contro l’obbligo di indossare lo hijab: sono le ragazze della strada della rivoluzione.

Non è più un problema di emancipazione come nel XX secolo, si è ormai rovesciato il paradigma che ha governato il mondo per millenni: nell’economia e nella politica, così come nelle arti e nella scienza la donna ha conquistato il potere.

Nelle istituzioni e nelle piazze la donna è protagonista, simbolo e soggetto della modernità e del progresso. E Moondo vuole raccontare, attraverso 20 ritratti di donne del nostro tempo, come la società contemporanea sta cambiando, sotto tutte le bandiere, grazie ad una rivoluzione pacifica e civile: professione donna.

Donne e Resistenza

Il valore simbolico è rimasto intatto, ma la giornata della donna è diventata ormai, purtroppo, una festa consumistica. Mimose e…

8 Marzo 2020

L’8 marzo ai tempi del Coronavirus

Inutile nasconderci dietro un dito. Questo 8 marzo non sarà come gli altri che lo hanno preceduto e i motivi…

6 Marzo 2020

La rivoluzione delle donne, la più riuscita del ‘900

È stata la rivoluzione più riuscita del novecento. La meno cruenta – anche se oggi c’è ancora chi la paga con la…

5 Marzo 2020

La coppia oggi

La coppia oggi. Catalogare i sentimenti è un’operazione impropria, ma è pur vero che anche le forme di essere coppia…

20 Febbraio 2020

Il Tradimento

Il tradimento è un complesso argomento della Kultura Mittelmediterranea. Esistono vari tipi di tradimento: Tradimento ProgettualeTradimento della VendettaTradimento della NoiaTradimento…

11 Febbraio 2020

La Gelosia

Ragazzi ci siamo: La gelosia! Perché si è gelosi?Perché si ritiene ancora la donna proprietà privata?Perché con la donna scatta…

5 Febbraio 2020

La Ventenne, la Trentenne, la Quarantenne

Esistono delle categorie al femminile, senza le quali il movimento dei notturni napoletani non avrebbe ragione d’essere: la Single. In…

30 Gennaio 2020

Le Beautiful – Le ragazze Neo-Ricche

Le chiamano con il nome delle vecchie soap familiari americane “Dallas-Dinasty”, per il loro modo di muoversi, di atteggiarsi, per…

22 Gennaio 2020

La Passionale – La ragazza di Pozzuoli

La puteolana della passionalità di Sofia è solo l’iceberg di una femminilità altra. Cresciuta tra il Golfo di Pozzuoli, il…

14 Gennaio 2020

E l’Italia si divide: pro o contro Rula?

Chi avesse pensato che la Befana avrebbe portato via con tutte le feste, anche i problemi del nostro Paese ha…

7 Gennaio 2020

La Proletaria o la Progettuale. La ragazza di Fuorigrotta

Le ragazze di Fuorigrotta – Bagnoli – Ponticelli, alias: le progettuali, cresciute tra gli altiforni dell’Italsider e le fabbriche della…

4 Gennaio 2020

L’Antropologica, la ragazza degli antichi quartieri

La ragazza dei quartieri nasce e cresce in un mondo in cui Masaniello, al Borgo Loreto, le ha insegnato il…

19 Dicembre 2019

Elena Improta

Sono Elena Patrizia Improta, concepita a Genova, dove i miei genitori, per motivi di lavoro, negli anni 60, si dovettero…

16 Dicembre 2019

La Pragmatica. La ragazza del Vomero

La vomerese, di cui parliamo, nasce alla fine degli anni Sessanta, cresciuta nel Vomero Nuovo (Pietro Castellino, Domenico Fontana, ecc.)…

6 Dicembre 2019

La Neo-Bizantina. La ragazza di via dei Mille

Camille, la ragazza di via dei Mille. Con questo appellativo erano chiamate alle feste del KGB le ragazze bene della…

25 Novembre 2019

La Mitologica: La ragazza di Posillipo

Con buona pace di Raffaele La Capria, la ragazza di Posillipo, ancora oggi è alla Ricerca dell'Armonia. Il dolce La…

21 Ottobre 2019

Valentina Bisti

In questo articolo Valentina Bisti si racconta in esclusiva a Moondo, per lo speciale "Professione Donna". Valentina Bisti: gli studi…

27 Settembre 2019

Si chiama Greta l’ultimo respiro di Glory

Le donne sono capaci di tutto, hanno anche il coraggio di morire per poter generare una nuova vita. Glory Obibo,…

23 Settembre 2019

Donne in Opera: incontro con Federica Ghitarrari

Il gusto, il piacere, lo stile, il modello “Italia” è ri-conosciuto e ri-cercato in tutto il mondo.  La moda insieme…

21 Settembre 2019

Fariba Momayezan

Fariba Momayezan è nata a Esfahan, una delle città più belle dell’Iran e del mondo, definita da Robert Byron "l’altra…

20 Settembre 2019

Rosalba Avaro Garuzzo

Una donna speciale, speciale per la sua energia, per il suo carattere incontenibile, per la sua voglia di essere sempre…

19 Settembre 2019

Barbara Dall’Angelo

Barbara Dall'Angelo nasce a Roma, in una famiglia di grandi viaggiatori ed anche di professionisti nel settore del cinema e…

18 Settembre 2019

Bruna Corradetti

Bruna Corradetti nasce a San Benedetto nel 1981, cresce a Castignano, un piccolo paese in provincia di Ascoli Piceno e…

17 Settembre 2019

Grazia Marino

di Cristina Michilin Marion* Stile ed eleganza sono doti innate o vengono trasmesse da qualcuno? Siamo noi gli artefici del…

16 Settembre 2019

Noemi, Sara, Laura, Pamela e Melania, Manuela, Antonella…

Sedute ad un tavolino di un locale romano, tra le innumerevoli amenità che sette donne si possono dire, alla vigilia…

15 Settembre 2019

Women: il tempo delle donne

di Marina Perzy Lessi molti anni fa in un libro di filosofia/alchimia che dopo il 2000 d.C. saremmo entrati nell'era…

14 Settembre 2019

Antonella Cappuccio Muccino

Antonella Cappuccio, Cavaliere della Repubblica Italiana, Commendatore della Repubblica Italiana, Membro della Pontificia Accademia delle Arti e delle Scienze dei…

14 Settembre 2019

Maya Angelou

Non ce la farò mai, è un progetto troppo ambizioso, farei bene a non dire e pensare tante stupidaggini così…

13 Settembre 2019

Serena Madonna

1975, Spoleto, Corso per docenti organizzato dal gruppo "Scuola ed Educazione" dell'Associazione Italia nostra, interviene con una relazione sull'attività dei…

12 Settembre 2019

Amelia Earhart

Le donne, risorse inesauribili in una società egoista ed egocentrica che da sempre ha cercato di relegare un ruolo di…

11 Settembre 2019