martedi

Il sostegno agli artisti viventi è un problema urgente da affrontare nel nostro Paese. Di ciò che realizzano in questo momento epocale sarà fondamentale conservarne memoria. Ma è risaputo che in Italia non vi sia e non vi sarà un programma serio e strutturato destinato al contemporaneo, ci si auto celebra ricordando quanto di grandioso si sia fatto dimenticando il presente ancor prima che si sia manifestato.

Partendo dagli artisti, da chi ogni giorno non può sottrarsi alla pulsione viscerale di raccontare se stesso, il proprio di tempo che, decodificato e strutturato, diventa universale, analisi ed approfondimento del qui ed ora. Ad ogni appuntamento il focus su di un artista, impostato su di uno schema fisso: ARTISTA-OPERA-TECNICA. L’obiettivo è di portare il lettore del suo quotidiano nel contemporaneo, coinvolgendolo nella fruizione stessa dell’opera, come in una galleria virtuale, accompagnandolo, con un linguaggio semplice, in un settore che spesso è autoreferenziale risultando distante e solo per gli addetti a lavori.

Tamer Ragab Moussa Mohamed, scultore contemporaneo

Nel nostro appuntamento con l'arte contemporanea vi parlo dell'artista egiziano Tamer Ragab Moussa Mohamed. Vive e lavora a Il Cairo.…

2 Marzo 2021

Contemporaneamente Napoli_Campania

Il mondo dell'arte in Italia in piena pandemia dimostra resilienza e sagacia. L'arte non perde mai la sua funzione, riadattandosi…

19 Gennaio 2021

Conosciamo l’artista italiana Maria Pia Daidone e le sue opere

Nel nostro appuntamento con l'arte contemporanea poniamo l'attenzione sull'eclettica artista italiana Maria Pia Daidone di origini napoletane e che, ad…

15 Dicembre 2020

Antonio Di Viccaro e il colore, protagonista di tutta la sua creazione

Il percorso artistico di Antonio Di Viccaro, paesaggista coerente e sensibile, originario di Castelforte, Latina, è segnato da un elemento…

22 Settembre 2020

Emanuel Zoncato: leggiadria in pietra

Nasce a Vicenza nel 1975, luogo in cui si forma la cosiddetta “pietra di Vicenza”, impiegata sin dall'epoca romana per…

15 Settembre 2020

Michael Samuel Lucifer Vandorpe

Quest'oggi parliamo dell'artista belga Michael Samuel Lucifer Vandorpe che attraverso la sua ricerca artistica ci conduce nel territorio dell'astrazione geometrica…

1 Settembre 2020

Milan Markovic: la luce e le tenebre.

Quest'oggi siamo in Serbia con l'artista Milan Markovic,  autodidatta e fortemente attirato dalle ricerche espressioniste astratte. La sua analisi si…

25 Agosto 2020

Alter Ego oltre la corazza

Davide Pisapia in arte Alter Ego, classe 1988, nasce e si forma a Napoli. Città in cui ad oggi vive…

18 Agosto 2020

Transitorietà ed eternità con l’artista Fabio Imperiale

Fabio Imperiale nasce a Roma nel 1981. La passione innata per il disegno riaffiora in età matura. Attraverso un processo…

11 Agosto 2020

Tiziana Rinaldi Giacometti, percezioni in contemporanea

L’artista Tiziana Rinaldi Giacometti nasce a Roma nel 1981. L’indagine conoscitiva del suo lavoro consente trasversalmente di lambire molteplici espressioni…

4 Agosto 2020

Viaggi onirici in pittura

Vi do il benvenuto nel nostro consueto appuntamento settimanale con il mondo onirico dell’artista Alessandra Carloni. Classe 1984, nativa di…

28 Luglio 2020

Franco Paternostro – Identitarie soluzioni informali

Quest'oggi esploriamo l'universo artistico di Franco Paternostro. Di origini calabrese, tutt'oggi vive e sperimenta la sua ricerca a Cosenza, città…

21 Luglio 2020

Elvira Carrasco – “Faces Project”

Quest’oggi vi parlo di un’artista spagnola Elvira Carrasco che vive e lavora a Valencia.Nonostante la giovane età porta avanti un…

14 Luglio 2020

Gabriele Luciani: classicismo anticonvenzionale

Quest'oggi siamo in compagnia del giovane artista italiano Gabriele Luciani, classe 1990 originario di Tivoli. Nonostante la sua giovane età…

7 Luglio 2020

Alfonso Coppola: suggestioni informali

Nel nostro consueto appuntamento con l'arte contemporanea quest'oggi siamo in compagnia dell'artista Alfonso Coppola. Classe 1948, di origini casertane che…

30 Giugno 2020

Flavia Fanara: la sottile linea di confine tra il visibile ed il celato

Quest’oggi siamo in compagnia della giovane e talentuosa artista romana Flavia Fanara, classe 1991, docente di arti visive con all’attivo…

23 Giugno 2020

Marco Tidu, in dialogo con se stesso e l’universo

Nel nostro consueto appuntamento settimanale quest'oggi siamo in compagnia dell'artista Marco Tidu, nato nel 1964 a Padova città in cui…

16 Giugno 2020

Kristina Milakovic. Mutazioni oniriche in pittura

Kristina Milakovic nasce a Belgrado nel 1976, contaminadosi di arte sin dalla giovane età, grazie a sua madre pittrice autodidatta…

9 Giugno 2020

Vincenzo Mascia ordine armonico nel caos apparente

Vincenzo Mascia artista, architetto e designer di origini molisane, lungo l'intera carriera sintetizza e sviluppa una intuizione generatasi duarante gli…

2 Giugno 2020

Marina Mancuso il ritratto e la neo figurazione

Quest'oggi siamo in compagnia dell'artista leccese Marina Mancuso che sin dall'età adolescenziale scopre un impellente trasporto per l'arte. Dopo gli…

26 Maggio 2020

Carmen Novaco, pannelli, sculture ed installazioni

Il nostro consueto appuntamento con l'arte contemporanea ci vede in compagnia dell'artista Carmen Novaco di origini porticesi. L'impeto creativo irrompe…

19 Maggio 2020

Raffaele Boemio tra sedimentazione e ricerca

Quest'oggi il nostro consueto incontro settimanale con l'arte contemporanea è dedicato a Raffaele Boemio, artista maturo campano che durante la…

12 Maggio 2020

Monk Vince Sangiorgio, artista poliedrico e singolare

Il nostro appuntamento settimanale ci vede in compagnia di un artista poliedrico e singolare: Monk Vince Sangiorgio. Origini siciliane, nasce…

5 Maggio 2020

Marjan Fahimi: tra declinazioni astratte e soluzioni figurative

"Conoscevo l'opera di Magritte, da tempo. Quando ero ancora un giovane studente di medicina, ad Alessandria d'Egitto, mi ero innamorato…

28 Aprile 2020