E se domani, e sottolineo il se…

read english version

Tra i molti dubbi che assillano la mia mente esattamente come la vostra in questi giorni una sola certezza credo di avere: quando torneremo alla vita di tutti i giorni, nulla sarà come prima. Stiamo affrontando una sfida che è riduttivo chiamarla organizzativa, è una sfida filosofica, è la visione del mondo che cambierà e sulla quale ci sarà da costruire il nuovo. “E se domani… e sottolineo “se” è una nuova rubrica che è aperta ai contributi di intellettuali, scienziati, artisti, uomini di cultura di tutta Europa. Seguiteci e mandate le vostre impressioni che pubblicheremo periodicamente con l’intento di costruire una antologia delle idee.

Giampaolo Sodano

Streaming e cultura… digitale

Quando una parola entra nel dizionario provenendo da una lingua che non è quella nativa, è normale che assuma un…

8 Febbraio 2021

Viviamo in un’epoca di paradossi

We are living in a time of paradoxes. Words can take on meanings diametrically opposed to their original ones, without…

28 Gennaio 2021

Searching for the Light at the End of the Tunnel

If we want to say something and be listened to, we have to wear a mask.Banksy We are living in…

26 Gennaio 2021

Cronache lusitane. A8. L’autostrada dell’UNESCO

Quest'anno festeggio la data di un famoso viaggio in Italia, alla fine degli anni '90, un periodo in cui il…

15 Gennaio 2021

Salvate gli albergatori, per il bene dell’Italia

La retorica sul turismo come grande risorsa strategica dell’Italia è assolutamente giustificata. Le “spese in Italia dei non residenti” avevano…

30 Dicembre 2020

Tutto il mondo è paese

English Version here. Nel prossimo futuro ricorderemo l'anno 2020 per tutte le implicazioni che ha avuto sulle nostre vite. Sarà ricordato…

26 Dicembre 2020

L’origine del male

Qual è l’origine del male? Come molti mi sono sempre chiesto come ha fatto il male a diventare istituzionale in…

3 Dicembre 2020

Tremate, tremate, le streghe son tornate!

Sono come una pioggia di frammenti di una meteorite disintegrata dall’atmosfera che si abbattono in modo indiscriminato sui telespettatori, non…

28 Novembre 2020

L’anima di un popolo intorno ad un tavolo

Read the article in english "The soul of a people around a pot" Torno da voi, alla ricerca di questo…

14 Novembre 2020

When the actor falls off the stage…

Assuming we were doing something our readers would like to do, we asked Mariana Calaça Batista, chairwoman of the seminar…

9 Luglio 2020

When the elephant comes on the scene…

in all languages and in all local dialects there are expressions to define uselessness, the waste, the outrage of public…

6 Luglio 2020

Pietre miliari per un nuovo turismo nell’era post-19 di Covid

È stimolante sognare due momenti distinti nella storia del turismo: Tourismo B.C. e turismo A.C. ("Prima" e "Dopo Covid"), segnando…

13 Giugno 2020

La storia prima della storia: riflessioni ai tempi del Coronavirus

Qualche mattina fa (era domenica o forse era il primo maggio, non ricordo bene), passeggiavo col cane all'alba, come faccio…

19 Maggio 2020

Turismo Creativo, una necessità sociale

Read the article in english “Dare un senso corrisponde ad un impulso intimo che si traduce nel prediligere le esperienze…

10 Maggio 2020

Democrazia dispersa annegata nel presentismo

Come contrastare i sintomi di crisi che ci affliggono e ricostruire il senso comune di una Comunità e di regole…

6 Maggio 2020

Riflettere su Covid-19 e il turismo: Adesso, Domani e Dopo?

Read the article in English Adesso Inaspettatamente, a causa di una pandemia globale, siamo stati costretti a confinare noi stessi…

27 Aprile 2020

Bani Adam (Figli di Adamo)

Read the article in english 21 April 2020 - Nel calendario Iraniano il 21 Aprile è la festa nazionale per…

22 Aprile 2020

La Germania, l’Unione Europea e l’asino di Buridano

Read the article in english Corre l’anno 1987. L’amico Edzard Reuter, potente capo di Daimler Benz (cui fa capo Mercedes),…

19 Aprile 2020

Il mondo ed il turismo dopo Covid-19

Read the article in english L'Umanità, nel suo insieme, sta vivendo probabilmente il momento più inimmaginabile della sua intera esistenza.…

17 Aprile 2020

Che filosofia scegliere per il futuro dell’Europa

Read the article in english I dati sono il mare nel quale navighiamo. E il dato è stato lì da…

12 Aprile 2020

Il coronavirus e la libertà ridotta al massimo

Read the article in English Siamo stati a casa in questi giorni. All'interno delle nostre unità di clausura, viviamo momenti…

10 Aprile 2020

Per una antologia di idee

English version E se domani, e sottolineo il se…all’improvviso, perdessi te..Avrei perduto il mondo interoNon solo te. Caro Direttore, mi…

4 Aprile 2020