In evidenza

Articoli in evidenza nella home di Mondo

L’incidente in Polonia è già archiviato. Gli americani vogliono trattare

• L’esplosione avvenuta in Polonia è frutto di «uno sfortunato incidente». Il missile sarebbe stato lanciato dagli ucraini nel tentativo…

17 Novembre 2022

La Nato ha ratificato l’adesione della Svezia e della Finlandia

Si tratta dell'allargamento più significativo dell'alleanza atlantica dagli anni 90. L'approvazione del senato americano era scontata dopo che sia i…

4 Agosto 2022

A-rivederci presto!

Da domani giovedì 24 marzo la mia firma come direttore di Moondo non sarà più sotto la testata di questo…

24 Marzo 2022

Cambia Moondo, per un mondo che cambia

Caro lettore, abbiamo deciso di cambiare il nostro giornale e dare a Moondo un focus specifico, trasformandolo in un laboratorio…

23 Marzo 2022

Onore all’Ucraina

La gente intelligente è utile in mille modi. Uno dei principali è la loro capacità di sintesi. Sono persone che…

18 Marzo 2022

C’è della comicità nella tragedia

Assistiamo, per la prima volta nella storia, a un conflitto “in diretta”.Pur essendo un appassionato di “media”, avrei volentieri rinunciato…

14 Marzo 2022

Scrittori del Sud: dal 65 a.C. (Flacco) al 1994 (Di Lascia)

di Franco de Arcangelis Quella che proponiamo è una ricerca a cura di Franco De Arcangelis, sugli scrittori del Sud,…

9 Marzo 2022

Io e l’8 marzo

Io sono una donna. Nata in una famiglia che si portava dietro le ferite dell’ ultimo conflitto mondiale, della discriminazione…

8 Marzo 2022

L’inutile lezione dell’Afghanistan

La drammatica lezione delle due guerre mondiali del novecento è servita solo in parte: la seconda metà di quel secolo…

7 Marzo 2022

#Perec40

Uno dei tanti singolari testi di Georges Perec è Tentative d'épuisement d'un lieu parisien (UGE, 1975; Christian Bourgois, 1982; tr. Eileen…

7 Marzo 2022

Si è aperto un nuovo cantiere politico di ispirazione civico-ambientalista

Con allusione programmatica al Semaforo tedesco (socialisti, verdi, liberali). Il seminario che si è svolto il 3 marzo nell’insolita cornice…

4 Marzo 2022

La guerra oggi come sempre: una inutile immane sofferenza

La guerra è stata uno dei temi più "usati" nella storia della letteratura. Nel mondo classico era quasi una costante…

4 Marzo 2022

Ucraina. (Adesso lo sai)

Per coloro che chiedono: "Perché l'Ucraina è importante?" È uno dei più grandi paesi in Europa per territorio con 41…

3 Marzo 2022

Lo Zar di tutte le Russie

Da sei giorni sono impalato davanti alla tv. Prima stupefatto, poi allibito, ora con un permanente malessere.Do’ per scontate tutta…

2 Marzo 2022

Lo zarismo rosso ha vinto. La Cina gode

Bando alle ipocrisie. Gli Stati Uniti dichiarando la propria volontà di difendere anche l’ultimo centimetro del territorio dei propri alleati…

28 Febbraio 2022

Superior stabat lupus, ovvero fusse che fusse ‘a vorta bbona

Scrivo dall’interno dell’onda emotiva suscitata nel mondo dal duro discorso di Putin di stasera 21 febbraio. Ovviamente, non so immaginare…

22 Febbraio 2022

Il 22 febbraio 2022 è Twos-Day

Twos-day l’hanno denominato i matematici americani in virtù della ripetizione del 2 a indicare il giorno 22 di questo mese; nella…

22 Febbraio 2022

Il tavolo della trattativa

Nell’epoca della ipercomunicazione di massa quello che conta sono i simboli, il più delle volte sintetizzabili in una foto.Tanto per…

18 Febbraio 2022

Perchè fu ucciso Bachelet?

Bachelet fu ucciso in quanto "tecnico della controrivoluzione, che continua a diffondere la convinzione che occorre reprimere la lotta armata"…

12 Febbraio 2022

5 film da guardare San Valentino

Siamo ufficialmente in QUEL periodo dell’anno, le pubblicità mostrano solo gioielli e dolcetti da regalare alla dolce metà, i negozi…

11 Febbraio 2022

Grandi vecchi

Ci vuole classe, durante una intervista che rappresenta un evento televisivo raro se non unico, a ricordare che il Papa…

9 Febbraio 2022

Il ricordo mancato di Claudio Villa

Claudio Villa è morto 35 anni fa e il Festival di Sanremo continua a ignorare uno dei suoi artisti fondatori.…

7 Febbraio 2022

Il Ritorno della “Balena bianca”

Quando nel 1983 la DC perse le elezioni perché la distanza con il PCI si ridusse a soli tre punti…

6 Febbraio 2022

Bianca, nulla, nulla, bianca, Mattarella!

Il Covid ha di fatto abolito i rapporti sociali, le grandi manifestazioni, la vita di gruppo. Per fortuna con due…

4 Febbraio 2022

Ciao Monica!

Dopo tanti anni di malattia che ce l’ha tenuta celata, è morta Monica Vitti, pochi mesi dopo aver compiuto 90…

3 Febbraio 2022

Il labirinto e i percorsi dell’anima

Questa volta voglio parlarvi del labirinto, un topos inquietante e nello stesso tempo affascinante della letteratura di tutti i tempi…

2 Febbraio 2022

Ci vuole un semaforo per andare oltre lo specchio di Alice

Il falò delle vacuità che ha preceduto la rielezione forzata del presidente Mattarella ha certificato senza ombra di dubbio la…

31 Gennaio 2022

Rivoluzionari parole e contestatori globali non hanno pazienza. I riformisti si

Pochi mesi prima di quel fatidico festival di Sanremo, Tenco partecipò a un dibattito con alcuni giovani in un locale…

31 Gennaio 2022

Quirinale. Meditazione italiana – Commento ad urne aperte

Un’Italia più povera politicamente approda ad un porto sicuro, ma come i battelli dei migranti naufraghi. Comincia con qualche elemento…

29 Gennaio 2022

La Bussola di Krisis (con l’aiuto di qualche sana lettura)

Dal verbo Krino, separare, scegliere, era usato dai nostri progenitori greci per indicare l’azione di raccogliere solo ciò che serviva…

29 Gennaio 2022