In evidenza

Cambia Moondo, per un mondo che cambia

Caro lettore,

abbiamo deciso di cambiare il nostro giornale e dare a Moondo un focus specifico, trasformandolo in un laboratorio di idee sul digitale.
Vogliamo creare un luogo in cui discutere dell’impatto che questa transizione ha nelle varie professioni, sulle opportunità che offre, ma anche sui rischi ed i pericoli che nasconde. Coinvolgendo tutte le generazioni, native digitali e non, stimolandone il confronto.

Mantenendo il fine ultimo della condivisione di conoscenza mettiamo a disposizione il giornale per chiunque voglia contribuire con il proprio pensiero, offrendo un megafono per diffonderlo in Rete. Ci farebbe davvero piacere coinvolgerti nel processo di trasformazione. Come puoi partecipare? Inviando i tuoi contributi alla redazione: info@moondo.info.

Ma c’è anche un’altra possibilità, che non ti creerà alcun “disturbo”.
Ognuno di noi utilizza i social network, scrivendo ed argomentando sulle tematiche del digitale. LinkedIn, ad esempio, è una miniera di argomenti e spunti di riflessione, non tutti però lo utilizzano! Semplicemente perché sono ancora tanti, troppi, i professionisti che non hanno un profilo o si collegano saltuariamente. Potresti allora autorizzare la redazione a selezionare ed utilizzare i tuoi post (basta una mail a info@moondo.info), rendendoli spunto di riflessione sotto forma di articoli del giornale (con la tua firma). Non ti costerà nulla, ed avrai un canale in più, accessibile a tutti, per far conoscere il tuo pensiero. Che ne pensi? Ti unisci a noi?

Creiamo insieme la più grande community di “pensatori digitali”.
Aiutiamo le eccellenze ad emergere.
Supportiamo le competenze digitali delle giovani generazioni, con l’esperienza e la professionalità acquisita sul campo.
Contribuiamo a dare una scossa a questo Paese!
Più saremo, maggiori possibilità avremo di creare e diffondere cultura digitale.

Moondo è un giornale online con 1,2 MLN di lettori e 1,8 MLN di pagine viste. Una piattaforma di approfondimento, confronto e condivisione di conoscenza. Abbiamo ospitato, in questi 5 anni, grandi firme del giornalismo italiano, top manager ed imprenditori del made in Italy, professionisti della medicina, dell’enogastronomia e della cultura. Ne siamo orgogliosi.
Eppure mancava qualcosa, un filo rosso che legasse tutti i ragionamenti, una stella polare cui guardare per affrontare la navigazione negli anni avvenire.
Oggi quel filo che tutto unisce l’abbiamo trovato e, davanti ad un mondo che cambia, sentiamo l’esigenza di cambiare il giornale.

Ti aspettiamo online su Moondo!

Condividi
Alessandro Angelelli

Founder CuDriEc. Digital marketing manager & Social media strategist. Direttore di Moondo, giornalista e presidente Assoblogger. #thinkdoshare

Ultimi articoli

I 5 trend che cambieranno le dinamiche tra persone e brand

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Accenture, un report sulle tendenze 2023 che…

20 Marzo 2023

Mourinho e Lotito sono quasi venuti alle mani

La Lazio ha vinto il derby all’Olimpico per 1 a 0. Dopo il fischio finale,…

20 Marzo 2023

Intervista a Laura Donadoni

Come nasce la tua passione per il mondo del vino? Sono cresciuta in campagna, nelle…

19 Marzo 2023

TikTok: numeri da far girare la testa!

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Luca Alberigo, che ci fornisce qualche dato…

17 Marzo 2023

Occupabilità: concetto ancora sconosciuto ai più

Occupabilità è un concetto estremamente innovativo e dirompente dal modo consueto di guardare al mercato del…

17 Marzo 2023

Meloni in calo nei sondaggi, la luna di miele è finita

Per la prima volta da quando la Meloni è al governo, Fratelli d’Italia perde punti…

17 Marzo 2023