La rilettura in chiave moderna dei classici contemporanei, a cura di Antonella Botti
Ho riletto, casualmente, pochi giorni fa, questo racconto di Moravia e l'ho trovato, visto i tempi, straordinariamente attuale e capace…
E se non puoi la vita che desidericerca almeno questoper quanto sta in te: non sciuparlanel troppo commercio con la…
I numeri della roulette vanno da 0 a 36. Per questo il croupier rimane esterrefatto quando qualcuno alle sue spalle…
"Cerbero, fiera crudele e diversa,Con tre gole caninamente latraSovra la gente che quivi è sommersa.Li occhi ha vermigli, la barba…
"Il nostro tempo è nemico dell' insoddisfazione interiore e naturalmente della costanza, è organizzato perchè tutto stanchi immediatamente e l'attenzione…
15 Agosto 2021, Ferragosto, festa dell'Assunta, mi trovo in terra sicula, a Siracusa, e decido di partecipare alla celebrazione eucaristica…
La storia di Moby Dick, raccontata da Melville in quella che è la sua opera più famosa, non ha mai…
Un altro anno scolastico è finito, l'ultimo per chi ha sostenuto gli esami di fine percorso. Siamo come al solito…
I versi che seguono sono di Crescenzo De Vita, un Cilentano, emigrato in America Latina per garantire un futuro al…
Mi è capitato recentemente di rileggere la "Storia della colonna infame" di Alessandro Manzoni e mi è parsa estremamente attuale considerando…
È stato un sollievo sentire il presidente Draghi affermare con tono convinto: "Occorre un atteggiamento umano e solidale". Era da…
Non sono un'esperta di musica ma non per questo rinuncerò a ricordare un Grande di tutti i tempi, Franco Battiato,…
Don Ferrante è uno dei personaggi minori de "I Promessi Sposi" di Manzoni ma uno di quei personaggi che restano, comunque, impressi per…
CARPE DIEM (Orazio , I,11) Tu ne quaesieris (scire nefas) quem mihi, quem tibifinem di dederint, Leuconoe, nec Babyloniostemptaris numeros.…
"Suave mari magno turbantibus aequora ventis, e terra magnum alterius spectare (Lucrezio dal "De rerum natura")Ovvero"E' dolce quando le acque…
Don Fabrizio Corbera di Salina è l'affascinante protagonista de "Il Gattopardo", una delle opere ancora più attuali e coinvolgenti del…
In un tempo imprecisato a Macondo, un villaggio sconosciuto, gli abitanti sono afflitti dalla peste dell'insonnia. "Se non dormiremo, tanto…
Tutti o quasi conoscono la favola bella e antica di Orfeo ed Euridice, uno dei miti più affascinanti della classicità.…
Questi giorni convulsi per avvenimenti politici forti, a volte decisivi, non ultima la vicenda del dissidente politico russo Navalny, mi hanno portato,…
ITACA (C. Kavafis) Quando ti metterai in viaggio per Itacadevi augurarti che la strada sia lunga,fertile in avventure e in…
«Bisogna proporre un fine alla propria vita per viver felice. O gloria letteraria, o fortune, o dignità, una carriera in…
Siamo al termine del primo ventennio del 2000, ma soprattutto al termine di un anno angosciante per il suo carico…
Chi è un docente? La risposta più ovvia sembrerebbe questa: è una persona che lavora con l'intelletto e fa assegnamento…
Sono io, Cassandra.E questa è la mia città sotto le ceneri.E questi i miei nastri e la verga di profeta.E…
Secondo lockdown. È dura, più dura che mai, ci si sente assediati, è come stare in guerra ma disarmati. Un…
Per questa settimana lascerò a riposo i miei "classici contemporanei" perché stimolata da un interessante dibattito su MOONDO relativamente alla…
"OMNIS MUNDI CREATURAQUASI LIBER ET PICTURANOBIS EST IN SPECULUM" Questi versi sono una citazione di Umberto Eco ne "Il nome…
La Ginestra è un'opera ultima, una sorta di messaggio testamentario di Leopardi sui tristi destini umani. È l'espressione più alta…
Il sovranismo nazionalista e la politica anti-immigrazione ce la mette tutta per trovare una sua ragionevole giustificazione nella STORIA dei…
Il 27 Agosto del 1950 Pavese decideva di lasciare la vita. "Perdono tutti e a tutti chiedo perdono. Va bene? Non…