Pensieri della domenica di Eusan
In questo 21º secolo avevamo sinora avuto 19 Natali ricchi, sereni e gioiosi, qualcuno freddo, altri miti, almeno in questa…
La ammirata televisione italiana di Stato delle origini si è ormai trasformata nello stato disastrato della televisione italiana: sembra un…
Il COVID è esploso di nuovo, in anticipo su ogni pessimistica previsione, con intensità superiore ad ogni attesa e rischia di…
Finite le vacanze, arrivato settembre,ritorna la politica o ,come dice qualcuno, la guerra tra bande. E si torna a votare:…
La ricandidatura di Virginia Raggi a Sindaco di Roma non può non fare sorgere il dubbio che il vero scopo…
C’è poco da discutere, i contagi sono in aumento. Lo sono sempre clamorosamente in Lombardia, ma anche significativamente in Veneto,…
C’era una volta Cavallo Pazzo, era per così dire, un eroe della prima Repubblica, non era il famoso Capo…
C’era una volta Cavallo Pazzo, era per così dire, un eroe della prima Repubblica, non era il famoso Capo pellirossa,…
Il Presidente del Consiglio quando ha indetto lo gli Stati Generali dell’economia non poteva non conoscere la plurisecolare storia di…
Sino alla metà del 20º secolo la Cina per noi italiani era quella di Marco Polo, quella delle grandi dinastie,…
Roma, fase due: nostalgia del lockdown! Com’era bella la città di quei giorni. Riviveva, mutatis mutandis, la Roma sparita degli acquarelli…
Il 24 maggio 2020 non celebriamo, forse perché lontana 105 anni, l’entrata in guerra dell’Italia nel 1915 cantata da E.A.…
Non sono certamente pochi gli italiani inorriditi dalle discussioni "politiche" di questi ultimi mesi intorno al coronavirus, ai relativi provvedimenti…
È bastato che il povero Conte facesse il nuovo decreto perché i suoi oppositori politici si scatenassero contro! Eppure il…
L’epoca del coronavirus ossia del COVID ripropone luttuose immagini del passato: città deserte, ospedali da campo, file per il pane,…
Archeologi, paleontologi, geologi, storici, teologi e tanti altri hanno tutti avvalorato la leggenda dell’arca di Noè, ossia della grande glaciazione,…
Non vorrei scrivere né di Virginia Raggi né del Coronavirus perché se n’è scritto troppo è senza risultato ed…
Con questa storia del Coronavirus ne abbiamo viste e sentite di tutti i colori: giornalisti, maschi e femmine, alla ricerca…
Passata è la tempesta. …… Il film di Amelio…. con la recitazione di Favino che ha oscurato il contenuto,…. il…
La guerra tra Usa ed Iran non è ufficiale, non c’è dichiarazione esplicita, ma i morti sono già tanti. I…
Questo anno, per il gioco dei numeri 2-0-2-0, sembrava potesse essere un anno buono! Anche il discorso del Capo dello…
Espressioni popolari: Ce piove a Roma? Certi goccioloni! Espressioni attuali: Diluvio! Bombe d’acqua!! Allagamenti!!! Il problema pioggia a Roma c’è sempre…
Teatro Italia, via Bari, quartiere omonimo, meno di 500 posti in platea, poco più di 300 nelle due gallerie. Stati…
È storia di questi giorni. I giornali intitolano: Roma e’ come il Far West, spara anche la Polizia, come a…
Renzi e Salvini hanno occupato la scena con un confronto all’americana finto, perché i candidati alla Presidenza Usa si disputano…
Questa domenica ho abbandonato la Raggi al suo crudele destino tra il dramma dell’AMA ed il previsto arrivo dei Leghisti…
La corsa al Centro era un termine vincente nella prima Repubblica testimoniata dalla irresistibile successo della Democrazia Cristiana. Nella seconda…
La laurea in legge è un prezioso strumento di lavoro. Come prima opzione consente l’esercizio della avvocatura, ma poi tante…
I Romani consideravano il Tevere una divinità, gli eressero un Tempio sull’isola Tiberina e celebravano l’8 dicembre di ogni anno…
A Roma, è bene chiarirlo, il problema non è solo la Raggi che pure è un grande problema (!) perchè per…