Cuore inquieto

Letture di Giuseppe Corigliano

Questo Natale che viene è diverso dagli altri

Questo Natale che viene è diverso dagli altri. E’ il Natale del dolore e della paura. Il dolore per i…

6 Dicembre 2020

Come mai alcuni sentono il bisogno di interrogarsi su Dio?

Mi sono sempre chiesto come mai alcuni sentono il bisogno di interrogarsi su Dio e di mettersi in rapporto con…

22 Settembre 2020

Un libro da non perdere: “Niente di ciò che soffri andrà perduto”

Un libro da non perdere. Il titolo può far paura “Niente di ciò che soffri andrà perduto” e il sottotitolo…

12 Settembre 2020

In ricordo di San Josemaría, a 45 anni dalla morte

Questo articolo precede l'intervista che Giuseppe Corigliano, collaboratore di Moondo e membro della direzione dell'Opus Dei per l'Italia negli anni…

19 Giugno 2020

Sempre Pentecoste

Mi piace come nella Sacra Scrittura si parla dello Spirito Santo: al momento della creazione aleggia sulle acque ed è…

31 Maggio 2020

La Santa Eucarestia

“Mi spiego la tua ansia di ricevere ogni giorno la Santa Eucarestia, perché chi si sente figlio di Dio ha…

17 Maggio 2020

La messa

“Senza la Messa Domenicale non possiamo vivere”. E’ la famosa testimonianza di martiri cristiani durante la persecuzione di Diocleziano nel…

10 Maggio 2020

Felice come una Pasqua

“Felice come una Pasqua”. E’ un modo di dire per descrivere una persona molto contenta. Ma, una volta tanto, il…

20 Aprile 2020

L’arte della convivenza

In questo periodo ognuno di noi è chiamato a praticare una particolare virtù che si potrebbe definire “l’arte della convivenza”.…

7 Aprile 2020

La convalescenza

Per un po’ di tempo non ho scritto nulla sul nostro bel giornale perché il 10 febbraio mi hanno sostituito…

30 Marzo 2020

Un “intervento” al cuore: che si apra all’amore

La Redazione di Moondo invia i migliori auguri di pronta guarigione all'amico Pippo Corigliano. Ti aspettiamo ancora più in forma,…

10 Febbraio 2020

Marcia per la vita 2020, Testo integrale di Trump

I mezzi di comunicazione non hanno dato spazio al discorso di Trump alla marcia della vita del 24 gennaio negli…

3 Febbraio 2020

Il rapporto con Dio

L’inizio di un anno nuovo è sempre occasione di riflessione. Il bisogno di festeggiare il Capodanno in forma più o…

20 Gennaio 2020

Il Bambino nella mangiatoia

Cosa mi rimane a conclusione del periodo natalizio? Qualcosa, anche se avrei desiderato meditare e capire meglio. Quest’anno mi è…

10 Gennaio 2020

Me piace ‘o presepe

Papa Francesco in occasione della sua visita a Greccio ha scritto una dolce lettera sulla devozione del presepe che risale…

6 Dicembre 2019

La lettura spirituale

Una sanissima abitudine è quella della lettura "spirituale" cioè di libri che parlano (correttamente) di Dio e della nostra relazione…

2 Dicembre 2019

Ricordi…

In questo periodo sto incontrando alcuni amici e amiche d’infanzia o di gioventù. Mi rendo conto che la mia memoria,…

25 Novembre 2019

Il vero catechismo

Non mi sono mai occupato di catechesi in senso stretto ma verifico che c’è differenza tra imparare nozioni teoriche su…

19 Novembre 2019

Ho conosciuto Mogol

Ho conosciuto Mogol. Due chiacchiere prima del suo spettacolo al Festival d’autunno di Catanzaro. Due chiacchiere molto pregnanti perché gli…

12 Novembre 2019

La compagnia dei cari defunti

Per un napoletano è sconveniente parlare della morte perché sa che una reazione negativa è immediata negli ascoltatori; ciò non…

4 Novembre 2019

Dio e gli Amici

L’uomo è felice quando è in sintonia con Dio. Una creatura sta bene quando ha un immediato rapporto col suo…

29 Ottobre 2019

L’amicizia

Le radici dell’amicizia affondano nel mistero della creazione dell’uomo da parte di Dio: ci parlano della somiglianza fra Dio e…

21 Ottobre 2019

Il giusto vive di fede

San Paolo cita una frase che continua a meravigliarmi e stimolarmi: “Il giusto vive di fede” (Lettera ai Romani 1).…

11 Ottobre 2019

Lo Spirito Santo

Nel Nuovo Testamento c’è un magnifico libro chiamato Gli Atti degli Apostoli dove si racconta dei primi tempi della Chiesa…

7 Ottobre 2019

Il segreto della semplicità

Mi capita di conoscere ogni tanto una persona che mi colpisce per la semplicità e la positività con cui affronta…

30 Settembre 2019

Qual è il nostro futuro?

Qual è il nostro futuro? Se ne parla poco se non in termini tecnici. Salvare il pianeta, l’evoluzione del web,…

23 Settembre 2019

Come un bambino

Come è la spiritualità di un uomo impegnato di oggi? Non come quella di anni fa, certamente. Eppure la chiamata…

12 Settembre 2019

Il problema della Chiesa

Il vero problema della Chiesa non è la polemica sullo IOR, sui preti pedofili, o altre questioni del genere. Il…

2 Settembre 2019

La vitamina V

La vitamina V. Così dico quando dò il consiglio di leggere qualche minuto di Vangelo ogni giorno: un flash e…

22 Agosto 2019

Buon Ferragosto, Viva Maria!

Ferragosto. La festa che è il culmine delle vacanze italiane è anche una delle feste più grandi dedicate alla Madonna.…

15 Agosto 2019