Archivio Anteprima

Anteprima, la spremuta di giornali del 07 ottobre 2019

Clamoroso
Ogni settimana, in Italia, c’è un poliziotto che si toglie la vita [Peggio, Sta].

In prima pagina
• La Juventus batte l’Inter fuori casa con un gol di Higuain ed è prima in classifica. Marc Márquez ha vinto il suo ottavo titolo mondiale, il quarto di seguito in MotoGp
• Bergamo, uccide la moglie a coltellate e scappa. Braccato per ore e infine accerchiato dai carabinieri, si consegna.
• Convalidato il fermo del dominicano che ha ucciso due poliziotti a Trieste. Per il gip «è stato lucido», non soffre di disturbi psichici
• Sconto frontale sulla statale Silana, quattro ragazzi morti
• Vicino Roma una scrofa ha ucciso un operaio e ferito un bimbo di due anni
• In Austria un ragazzo di 25 anni, a un tratto ingelosito, ha sterminato la famiglia della sua ex e il suo nuovo fidanzato
• Portogallo, con il 37 per cento dei voti il premier Costa è in netto vantaggio sul socialdemocratico Rui Rio. Record d’affluenza negativo: hanno votato poco più del 50 per cento degli elettori
• Vigilia di tensione per il taglio dei parlamentari. Oggi la riforma arriva alla Camera
• Cento morti per le proteste di piazza in Iraq
• Brusca, cher sciolse un bambino nell’acido, potrebbe andare ai domiciliari. La procura antimafia è d’accordo. Oggi la Cassazione decide
• Cala la fiducia nel governo, boom di Fratelli d’Italia
• Anche la senatrice Parente ha lasciato il Pd per andare con Renzi
• Il governo sta pensando di dare gli 80 euro dei lavoratori ai figli. Si tratta di un’operazione da 30 miliardi che prevede un assegno di circa 250 euro al mese per ogni under 18
• Una seconda persona ha denunciato la telefonata di Trump al presidente ucraino Zelenskij
• A Hong Kong si protesta ancora, ora anche contro il divieto delle maschere. Scontro e arresti
• Islanda, schierati per la prima volta sei caccia F-35 italiani
• Scoperta in Israele la New York preistorica, una megalopoli da 6.000 persone
• Kim Jong-un ha oscurato le finestre dei grattacieli per proteggere i suoi gerarchi.
• Vincono Atalanta e Fiorentina, si fermano Lazio e Roma
• Atletica, Crippa ottavo nei 10 mila metri

Mutui
In Danimarca si potranno ottenere mutui a tassi negativi. Jyske Bank, terza banca del Paese, ha annunciato che intende offrire ai propri clienti mutui a dieci anni al tasso fisso -0,5 per cento. Significa che i clienti rimborseranno meno dell’importo preso in prestito. Ad esempio, per una casa che costa un milione di euro, se pagata interamente tramite mutuo a dieci anni, la cifra rimborsata alla banca sarà pari a 995.000 euro [Dal Maso, MF].

Conti correnti
In Germania le banche hanno cominciato ad applicare i tassi negativi ai conti correnti sopra i 100 mila euro sia privati sia aziendali. Una misura presa in seguito al taglio del costo del denaro da parte della Banca centrale europea. Ora i tassi sono a -0,5% e, nonostante la Bce abbia stimolato con nuova liquidità il sistema finanziario (programma Tltro III e tiering sui depositi), gli istituti temono l’effetto di erosione sui margini. Di qui la decisione di far pagare i clienti per i depositi [Cellino, Sole].

Pensionati
L’Inps paga in Portogallo 1.914 assegni di pensione da 2.545 euro di media. Tra i bonus fiscali introdotti dall’ultimo governo portoghese, infatti, c’è anche l’esenzione delle tasse per dieci anni per i pensionati stranieri [Livini, Rep].

CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025

Ma stiamo impazzendo?

“MA STIAMO IMPAZZENDO? Una mamma mi ha detto: «Mio figlio ha chiesto a ChatGPT di…

22 Gennaio 2025

A proposito di violenza sulle donne

Apollo e Dafne (Ovidio, Metamorfosi, libro I). “Fer pater… opem… qua nimium placui mutando figuram!”.…

27 Novembre 2024

Ai e search engine, quale futuro per i contenuti?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Marco Loguercio che ci introduce al tema…

25 Novembre 2024