Network

Cambio vita!

Chiudo tutto, baracca e burattini, getto alle ortiche quel meraviglioso posto fisso per essere finalmente una persona libera e aprire il chiosco di grattachecca in Jamaica. E poi viaggio in camper con la famiglia, salto su un catamarano e salpo fino al prossimo vento del sud…
Sfidante eh!

Il tenore dell’ultima sessione di coaching non era esattamente questo perché la persona si chiedeva se passare da un posto fisso a un altro. Se finirla con il pendolarismo o continuare questa relazione con le stazioni, i bus, le persone vicin’ vicin’ da sentirne gli aromi.

Un capo peggiore di un altro, uno stipendio minore ma vicino casa.
Il dilemma appare di minor rilevanza del cambio vita verso la Jamaica. Eppure la persona si sente incastrata. Non ci dorme la notte. Soffre.

Quello che attanaglia è la grande domanda: “e se poi mi accorgo che ho scelto la cosa sbagliata?”

Pensa tu se invece non te ne accorgi. Pensa tu invece se stai dove sei che tanto ti fa schifino, non schifissimo, ma schifino, perché di là potrebbe in effetti essere proprio una melma.

Facciamo che invece di pre-occuparti di qualcosa che non sai come sarà fino a che non ci vivrai, ti occupi di tutte le informazioni che hai e delle azioni che puoi fare. Il resto è ignoto a chiunque.

La paura come prima emozione bloccante e lo stato d’animo che lascia di indecisione e smarrimento non sono cose da poco: vanno capite, non sminuite e neanche giustificate da renderci incapaci di agire. Vanno capite.

E potrei dirti che la lista di pro e contro non basta.
Tu, nella pratica che possa aiutare altre persone oggi, come hai preso quella decisione quella volta?

Condividi
Antonella Brogi

Senior Experiential Trainer ed Executive Coach PCC ICF: supporto Professionisti e Organizzazioni di vari settori nel facilitare un cambiamento duraturo nel tempo per le soft skills. Ho incontrato oltre 100 manager/ coachee per circa 1000 ore di ascolto. Agevolo l'emersione dei conflitti e la loro risoluzione, promuovo la cultura del feedback. Progetto ed erogo indoor, outdoor e online in modalità esperienziale, con una passione per i visori, strumento potente anche in aula per le competenze trasversali. Nel 2020 ho creato Speaker Social Club una verticale del parlare CON e PER il pubblico, inteso ogni tipo di interlocutore.

Pubblicato da

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025