Qualche giorno fa mi sono imbattuto in una newsletter di Bill Gates con i suoi consigli di lettura per l’estate e già l’introduzione mi ha attirato per quanto mi risuonassero familiari le sue parole:
“Quando finisco un libro e decido cosa leggere dopo, raramente c’è una connessione logica tra i due. Potrei arrivare alla fine di un libro di storia sulla Guerra Civile e poi prendere un romanzo di fantascienza ambientato in un futuro lontano”.
Anche le parole dedicate ai suoi consigli di lettura mi sembrano familiari:
“Ma quando metto insieme una lista di raccomandazioni, è divertente guardare indietro e vedere se c’è un filo conduttore che le attraversa. Questa volta, c’è sicuramente.
I libri… nella mia lista estiva toccano tutti l’idea di servizio agli altri: perché lo facciamo, le cose che possono renderlo difficile e perché dovremmo farlo comunque.”
Ecco allora i libri:
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…