Network

Come trattenere i talenti in azienda?

Cosa non funziona in questa frase che ho letto in un post tempo fa? Di solito la domanda te la lascio alla fine, ma qui è centrale iniziare dal verbo scelto. Chiaro che il post aiutava a focalizzarsi sul dare le famose regole d’oro per la svolta in azienda e pullulare di dipendenti trattenuti e contenti.

Solo a me quel 𝙩𝙧𝙖𝙩𝙩𝙚𝙣𝙚𝙧𝙚 suona male? Prendi il dizionario bimba, avrebbe detto NonnaElda.
Stavolta però senza scomodare Treccani mi fermo alla prima gugolata ed è interessante la definizione:
⭕ Tenere fermo qualcuno, specialmente per impedirgli di correre via o di fuggire; bloccare, fermare, 𝙣𝙤𝙣 𝙛𝙖𝙩𝙚𝙡𝙤 𝙨𝙘𝙖𝙥𝙥𝙖𝙧𝙚, 𝙩𝙧𝙖𝙩𝙩𝙚𝙣𝙚𝙩𝙚𝙡𝙤!;

⭕ Far rimanere, far indugiare qualcuno in un luogo:
𝙢𝙞 𝙝𝙖 𝙩𝙧𝙖𝙩𝙩𝙚𝙣𝙪𝙩𝙤 𝙞𝙣 𝙪𝙛𝙛𝙞𝙘𝙞𝙤 𝙛𝙞𝙣𝙤 𝙖 𝙩𝙖𝙧𝙙𝙞; 𝙢𝙞 𝙝𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙩𝙧𝙖𝙩𝙩𝙚𝙣𝙪𝙩𝙤 𝙖 𝙡𝙖𝙫𝙤𝙧𝙖𝙧𝙚 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙖 𝙡𝙖 𝙨𝙚𝙧𝙖!

Sì, gli esempi riportati sono proprio inerenti il lavoro, buffo eh…

❓ Se tu volessi usare una parola che parla:
❇ della relazione che si instaura tra datore lavoro e professionista,
❇ se volessi essere azienda responsAbile, che è parte del problema della fuga e parte della soluzione del far restare,
❇ se volessi sostituire quel trattenere
quali parole e sinonimi proporresti?

Condividi
Antonella Brogi

Senior Experiential Trainer ed Executive Coach PCC ICF: supporto Professionisti e Organizzazioni di vari settori nel facilitare un cambiamento duraturo nel tempo per le soft skills. Ho incontrato oltre 100 manager/ coachee per circa 1000 ore di ascolto. Agevolo l'emersione dei conflitti e la loro risoluzione, promuovo la cultura del feedback. Progetto ed erogo indoor, outdoor e online in modalità esperienziale, con una passione per i visori, strumento potente anche in aula per le competenze trasversali. Nel 2020 ho creato Speaker Social Club una verticale del parlare CON e PER il pubblico, inteso ogni tipo di interlocutore.

Pubblicato da
Tag: talenti

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025