Network

Covid e Banche: le Banche Reti aumentano la raccolta

Come hanno reagito le banche all’emergenza Covid? Alla domanda risponde una ricerca Excellence Consulting, appena presentata alla stampa di settore, dal titolo: “L’impatto dell’emergenza Covid-19 sul business del Risparmio Gestito“.

E’ stato preso in esame il primo semestre 2020 (in rapporto al primo semestre 2019) e le principali reti di consulenti finanziari del mercato italiano aderenti ad Assoreti: Allianz Bank, Azimut, Banca Generali, BNL-BNP Paribas Life Banker, Credem,  Deutsche Bank FA, Fideuram, Fineco, Intesa Sanpaolo Private Banking (ISPB), IWBank,  Mediolanum, San Paolo Invest, Widiba.

La ricerca  individua tre cluster in base al modello di business:

  • Advisor Driven: consulente-centrico e con target di clienti di alto livello (Allianz Bank, Azimut, Banca Generali, Fideuram, Sanpaolo Invest);
  • Digital Driven: a forte intensità digitale e con portafogli in termini di numero clienti per consulente più rilevanti (Fineco, IWBank, Mediolanum e Widiba);
  • Commercial Bank Driven: operatori che hanno mantenuto una forte correlazione con le banca commerciale dello stesso Gruppo Bancario di appartenenza e ne rappresentano in sostanza la divisione dedicata (Credem, Deutsche Bank FI e BNL-BNP Paribas Life Banker).

Dalla ricerca emerge chiaramente come le banche Reti vedano aumentare la raccolta:

  • modello Digital Driven (5,4% vs 3,3% di raccolta netta su patrimonio totale);
  • modello Advisor Driven (3,3% vs 2,9%);
  • modello Commercial Bank Driven (2,4% vs 4,6%).

Di contro il patrimonio totale delle Banche Reti, nei primi sei mesi del 2020, diminuisce del -1,02%, con solo qualche player che registra un segno più. 

L’impatto dell’emergenza Covid-19 sul business del Risparmio Gestito – Ricerca Excellence Consulting 10/2020

I player Digital registrano performance migliori

A conservare maggiormente il patrimonio tra primo semestre 2020 e corrispettivo 2019 è il modello Digital (5,4% vs al 3,3% di raccolta netta su patrimonio totale) rispetto a quelli Advisor (3,2% vs 2,9%) e Commercial Bank (2,4% vs 4,6%).

“La nostra ricerca – spiega Maurizio Primanni, CEO Excellence – voleva verificare la reazioni delle Reti all’emergenza Covid-19. Il modello gestionale e organizzativo delle Reti si dimostra ancora una volta molto valido. Nei primi sei mesi del 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019, oltre ad avere migliorato il dato di raccolta netta (+32%) e gestita (+40%) in modo significativo, l’analisi dei dati economici delle principali Reti (le quotate più Fideuram) ci dimostra che sono anche riuscite a migliorare il battente dei ricavi di oltre il 3%. Lo stesso confronto invece per le banche commerciali quotate segna un riscontro diverso, con i ricavi che sono diminuiti di oltre il 5%”.

Maurizio Primanni Ceo Excellence Consulting

“Da notare che a ciò non corrisponde un aumento degli asset in portafoglio che sono stati condizionati dal calo dei mercati indotto dalla crisi sanitaria (complessivamente -1,02%). Che cosa fare? Oltre alla definizione, sia di nuovi prodotti legati al cambiamento della domanda dei clienti, che è mutata in bisogni e richieste dopo l’avvento di Covid-19, sia di nuovi paradigmi gestionali e organizzativi, il fatto che il modello digitale-centrico tenga meglio degli altri indica che l’opzione digitale per il futuro rappresenterà sempre più spesso la stella polare da seguire.

Condividi
Alessandro Angelelli

Innovation & Marketing Manager | Direttore di Moondo | Presidente AssoBlogger | Consigliere AISM - Associazione Italiana Sviluppo Marketing

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025