Network

Cresce l’attesa per la prima edizione di AI Festival, 14 e 15 febbraio – Allianz MiCo di Milano

L’attesa è alle stelle per l’AI Festival, alla sua prima edizione, in programma il 14 e 15 febbraio presso l’Allianz MiCo di Milano! Sarà un’occasione imperdibile per scoprire il presente ed il futuro dell’Intelligenza Artificiale.

Grazie all’organizzazione di Search On Media Group e WMF – We Make Future, i professionisti, le aziende, le startup e gli stakeholder si riuniranno per fare il punto sullo stato dell’arte nel campo dell’IA, presentare le innovazioni più recenti, discutere dei progressi e delineare le migliori strategie per il futuro.

Oltre all’ospite d’onore, Garry Kasparov, i partecipanti avranno l’opportunità di incontrare prestigiose personalità, tra cui Nestor Maslej – Research Manager Human-centered AI presso Stanford University, Guido Scorza – Componente del Garante per la protezione dei dati personali.

Il 14 e 15 febbraio a Milano, l’Allianz MiCo si trasformerà in un vero e proprio mondo di possibilità per esplorare l’Intelligenza Artificiale. Un evento imperdibile per professionisti, aziende, startup innovative e tutti gli stakeholder che vogliono essere al passo con la tecnologia rivoluzionaria che sta cambiando il modo di lavorare.

Scoprirete lo stato dell’arte e le evoluzioni future, ponendo le basi per una riflessione critica ed una regolamentazione adeguata. Non perdete l’opportunità di fare la differenza in campo sociale, educativo ed etico!

Ti aspetta un’avventura incredibile all’AI Festival, durante le due giornate potrai incontrare personalità di rilievo come Alessio Pomaro, Monica Orsino e Sabrina Ricci, ma anche rappresentanti istituzionali come l’On. Brando Benifei, europarlamentare, relatore dell’AI Act, Layla Pavone, Responsabile Board Innovazione Tecnologica e Trasformazione Digitale del Comune di Milano. Non perdere l’opportunità di imparare e conoscere tutte le sfaccettature dell’AI attraverso il contributo di diverse voci e punti di vista!

Nell’ultimo anno l’intelligenza artificiale ha superato i tecnicismi informatici, diventando strumento accessibile non solo a  professionisti e aziende ma anche a cittadini e istituzioni. Stiamo vivendo una rivoluzione accelerata, che scrive la storia della nostra epoca e delinea il futuro della società” afferma Cosmano Lombardo, Founder e CEO di Search On Media Group e ideatore del WMF – We Make Future “Il nostro impegno nella divulgazione sui temi dell’IA risale al 2016, quando abbiamo iniziato a condividere formazione ed educazione su questa tecnologia grazie al contributo di esperti lungimiranti. Eventi come AI Festival sono occasione di incontro tra professionisti, istituzioni, aziende e cittadinanza, dove parlare di AI dalla prospettiva professionale, di business, educativa, ma anche etica e sociale. Questo approccio multidimensionale è essenziale per gestire l’impatto e le potenzialità di questa tecnologia e delinearne le direzioni future in modo consapevole e sostenibile. Il nostro obiettivo è creare un contesto ottimale per agevolare lo scambio di idee e competenze, agevolando contestualmente incontri di business tra realtà, aziende e startup in grado di dar vita a proficue sinergie nel settore”

Oltre 100 speaker, 10 sale formative, dibattiti e riflessioni sulle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale in diverse industrie come AI Transformation e AI For Business. Verranno analizzati anche gli impatti dell’AI nel settore work & education, e-commerce, content, marketing e di tematiche etiche e sociali. Non puoi mancare, non perdere l’opportunità di essere parte di questa incredibile esperienza!

Moondo è Media Supporter dell’evento e per tutta la sua community di lettori è attivo il codice coupon festai_149 per l’acquisto del ticket di AI Festival ad un prezzo agevolato (fino all’1 febbraio), basta inserirlo nell’apposita sezione in fase d’acquisto!

Ti aspettiamo e non vediamo l’ora di incontrarti!

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025