Network

Google: le dimissioni del “padrino”

L’occasione per trattare di Intelligenza Artificiale, ci viene offerta dalla bomba mediatica delle dimissioni da Google di Geoffrey Hinton.

Il “padrino” dell’AI, sostiene che la creatura digitale che ha contribuito a realizzare, sta divenendo troppo pericolosa per l’uomo.

Nata come facilitatore di quotidianità, l’intelligenza Artificiale non può e non deve sostituirsi indiscriminatamente ad ogni attività umana.

Solo con la divulgazione capillare della materia digitale – incluso il fondamentale approccio etico – l’uomo contemporaneo può, consapevolmente, avvalersi delle sue straordinarie capacità, senza però delegare ad una macchina computazionale tutto il suo futuro.

La plurimillenaria storia dell’umanità ci insegna che il progresso non può essere fermato, ma plasmato per ottenere, diffusamente, una migliore qualità della vita.

Condividi
William Nonnis

Full Stack & Blockchain Developer, prima per il Ministero della Difesa ora in ENEA.

Ultimi articoli

Come funziona un software di fatturazione elettronica? Istruzioni per l’uso

La fatturazione elettronica è ormai un obbligo per la maggior parte delle imprese e dei…

7 Marzo 2025

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025