Il LinkedIn Top Post di oggi è di Fabrizio Perrone e ci toglie qualche dubbio sugli NFT, sono davvero fonte di guadagno? Fabrizio risponde con riflessioni e soprattutto numeri. Buona lettura.
Noah Levine ha pubblicato recentemente la classifica con i brand che hanno guadagnato di più (sommando minting e secondary) nell’ultimo anno lanciando collezioni di NFT.
🎽Nike ++$180 milioni di dollari
👗 Dolce & Gabbana ++$26 milioni
🏃♂️Adidas e 💎Tiffany ++10 milioni each
N.B.: Nei casi di Nike e D&G circa il 50% dei guadagni è avvenuto grazie alle royalties
1. Nike ha acquisito la startup RTFKT per accelerare la sua strategia web, acquistando ed entrando prepotentemente nella community WEB3.
2. Adidas ha creato invece il suo ecosistema con l’aiuto di tre importanti player nel web3 tra cui Bored Ape
3.Tiffany & Co. ha scelto una visione short-term lanciando una collezione senza che fosse supportato da alcun ecosistema WEB3, anche se il prezzo è salito da 30ETH a 59ETH.
Il rapporto completo sui brand che hanno guadagnato di più con gli NFT lo trovi qui.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…