Network

Il coraggio di dire NO!

Ho rinunciato ad un cliente in virtù del senso etico. E lo rifarei anche subito, se ci sono compromessi ai quali i professionisti non dovrebbero mai scendere sono quelli con i propri valori.

Non è solo una questione di dormire bene la notte, ma ne faccio anche una questione di brand: sono cosciente e consapevole che l’immagine del mio brand nel medio periodo ci guadagnerà di più rispetto a quanto avrei guadagnato nel breve accettando quel lavoro.

Spesso dire un NO oggi equivale ad avere molti SI domani e ho sempre preferito la logica della formica a quella della cicala.

Che c’entra la foto? Nulla se non che ad un buon bicchiere di vino non rinuncerei mai.

Condividi
Elisa Iandiorio

Elisa Iandiorio Consulente Marketing Strategico e Analitico | Docente Universitario Marketing & Co | PMI Digital Strategist | Big Data Manager. Laureata in Marketing e Strategie Commerciali a Parma, lavoro come consulente e docente di marketing dal 2007. Dopo aver collaborato con diverse agenzie, dal 2016 decido di mettermi in proprio, aprendo uno studio che porta il mio nome. Nel tempo mi sono specializzata in tutto ciò che è web e digital marketing applicando ma metodologia del marketing scientifico e analitico, sia come consulente che come formatore. Dal 2016 insegno all'Università della Tuscia, nei corsi di laurea magistrale in Marketing e Qualità ed Economia Circolare. In particolare ho portato avanti per 5 anni la cattedra di “Marketing e Big Data Analytics” a seguito della quale nel 2019 ho pubblicato il libro “Big Data, cosa sono, come analizzarli e utilizzarli per fare marketing” edito Dario Flaccovio. Una delle mie frasi preferite è: ''la conoscenza è sapere che un pomodoro è un frutto; la saggezza è sapere di non doverlo mettere in una macedonia di frutta''.

Pubblicato da
Tag: coraggio

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025