Teatro Naturale

In epoca social il ristorante è scelto dall’influencer

Più di un italiano su dieci (14%) decide di provare un nuovo ristorante in base alle raccomandazioni di un influencer. A rilevarlo è l’indagine International Gastronomy Survey 2020 condotta dalla piattaforma globale per la prenotazione dei ristoranti “OpenTable”. Lo studio ha coinvolto 17.000 persone provenienti da 11 Paesi (Australia, Canada, Germania, Spagna, Irlanda, Italia, Messico, Olanda, Regno Unito, Stati Uniti e Dubai), tra cui 1.000 italiani di età compresa tra i 18 e i 65 anni. Dall’analisi, incentrata nel capire come si informano e cercano ispirazione oggi gli italiani alla ricerca di un ristorante, emerge che quasi 1 italiano su 3 si lascia ispirare dai social: di questi l’85% trova spunti su Facebook e il 67% su Instagram.

mangiare il giusto

Lo studio sottolinea nel particolare “che benché il passaparola e i consigli di amici, colleghi e famigliari rimangano ancora la fonte primaria di ispirazione degli italiani (64%)”, il web ha un’influenza massiccia: quasi la metà dei rispondenti (47%) considera le recensioni online di altri avventori lo strumento guida nella scelta del posto giusto, mentre circa un terzo (30%) si lascia ispirare dai social media, canale che le donne sembrano preferire, con ben 7 punti percentuali in più rispetto agli uomini. Facebook sembra essere il più apprezzato ed è al primo posto con l’85% delle preferenze (quelle femminili sono all’87%), seguito da Instagram (67%), che sembra essere particolarmente amato dagli uomini (70% vs 64% delle donne).

Chiude il podio YouTube, utilizzato per trovare ispirazione solo da circa un terzo degli italiani (32%), soprattutto uomini (la percentuale sale fino al 41% delle preferenze).

Condividi
Teatro Naturale

“Teatro Naturale” è un magazine settimanale online dedicato al mondo rurale. Presente in rete dal 2003 e nato per dar voce a chi – come chi vive in e di agricoltura – non è adeguatamente rappresentato dagli attuali mezzi di informazione, è diventato nel tempo il punto di riferimento per quanti non solo vogliono essere informati puntualmente sull’attualità agricola, alimentare e ambientale, ma che non disdegnano un invito alla riflessione e alla rinascita di un pensiero rurale libero, scevro da appartenenze e ideologie. Di quanti credono che il mondo rurale non solo debba tutelarsi e proteggersi, ma anche evolversi e che la qualità dei prodotti possa passare attraverso la qualità delle persone. Moondo grazie alla collaborazione con Teatro Naturale ripropone alcuni degli articoli più interessanti pubblicati settimanalmente.

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025