Il Club del Libro

Intelligenza artificiale ed inclusione sociale

L’intelligenza artificiale che impatto sta avendo sull’economia, sulle professioni, sulle persone? Positivo o negativo? Condivido il punto di vista di chi ritiene che l’intelligenza artificiale sia neutra da questo punto di vista ovvero che, come per ogni altra tecnologia, dipenda da come la usiamo se sia positiva o negativa.

Indipendentemente da come la si pensi, è indubbio che stia avendo un impatto sempre più dirompente o disruptive se preferite.

Oggi vi vorrei parlare di quanto può fare l’intelligenza artificiale a favore dell’inclusione sociale in un ambito come quello della lettura di libri e non solo.

Già da qualche anno abbiamo la possibilità di azionare tutta una serie di strumenti con l’uso della nostra voce. Tutti conosciamo Alexa, Siri, Google per citare i più famosi. Già su questo potremmo aprire un capitolo sull’accessibilità e l’inclusione, ma è un altro tema.

Veniamo quindi alla lettura, in particolare dei libri, ma vale anche per giornali e riviste.
La maggior parte delle persone può leggere senza alcun ausilio o al massimo con occhiali e lenti da contatto (altro esempio di uso positivo della tecnologia).

Ci sono però intere categorie di persone che restano in gran parte escluse da quello che per me è il piacere della lettura come conoscere le storie di altre persone, le culture dei loro paesi, l’evoluzione della società, le passioni, i sogni, viaggiare con la fantasia aggiornarsi e formarsi.

Ad essere estremamente limitate sono le persone ipo e non vedenti e anche le persone affette da dislessia.

Una persona affetta da ipovisione soffre di una perdita parziale della funzione visiva che può riguardare uno o tutti e due gli occhi e limita fortemente l’autonomia di chi ne è affetto, sia in ambito lavorativo sia sul piano personale. Secondo l’OMS sono considerate ipovedenti tutte quelle persone che hanno un’acuità visiva corretta nell’occhio migliore compresa tra 3/10 e 1/20.

Le persone che hanno un visus inferiore a 1/20 vengono invece considerate affette da cecità.

La dislessia rientra fra i DSA o disturbi del neuro-sviluppo e consiste in un disturbo specifico della lettura che comporta una difficoltà nella decodifica dei testi. Non si tratta quindi di una malattia, non è dovuta ad un danno organico, bensì ad un diverso neuro funzionamento del cervello che ha bisogno di più tempo per per elaborare il testo scritto e per farlo c’è bisogno di un maggiore carico di attenzione, che comporta anche una maggiore stanchezza.

È vero che possono leggere, ma a causa di questo disturbo neuro-sviluppo fanno estrema fatica e leggono molte meno pagine a parità di tempo rispetto ad una persona normodotata per quanto riguarda la vista.

Ma quante sono le persone ipo e non vedenti e quelle che hanno la dislessia? Solo in Italia ci sono oltre 1,5 milioni di persone ipovedenti e 360.000 persone affette da cecità, mentre le stime sulla dislessia dicono che riguardi almeno il 3 per cento della popolazione italiana; di certo i dati del MIUR riferiti all’anno scolastico 2017/2018 parlano di un 2,1% di alunni e alunne con dislessia ovvero oltre 177.000.

Certo, esistono gli audiolibri e per i non vedenti i libri scritti in braille. Ma i costi, sia per i primi sia per i secondi sono ancora molto più alti rispetto ai libri stampati.

Il costo elevato legato alla realizzazione di un audiolibro letto da persona ne sta però limitando la diffusione a quelli più vendibili oltre a ritardare l’uscita dei titoli rispetto alle versioni stampate.

Per le persone ipo e non vedenti esistono da tempo i libri in braille che però, oltre a dover essere comunque eventualmente tradotti nelle altre lingue, hanno un discreto costo a pagina.


Certo, il mercato degli audiolibri sta crescendo ogni anno e nel 2021 ha raggiunto il fatturato di 1,6 miliardi di dollari con una crescita del 25% solo nell’ultimo anno.
Come può quindi l’intelligenza artificiale aiutare tutte queste persone? Avrete già visto articoli di giornali e riviste che possono essere ascoltati, una funzionalità che diventerà certamente sempre più comune.

E per quanto riguarda i libri? Immaginate che ogni libro possa essere subito disponibile come audiolibro e venire pubblicato in qualsiasi lingua.

Ebbene, è notizia di questi giorni che Apple ha pubblicato su Apple Books un catalogo di libri narrati utilizzando un’avanzata tecnologia di sintesi vocale basata sull’intelligenza artificiale. Posso solo immaginare che presto arriveranno anche altre aziende ad offrire questa soluzione ampliando così l’offerta. Magari per i titoli più vecchi ci sarà ancora da attendere, mentre per i nuovi potremo arrivare a non avere più differenze fra l’uscita di un libro stampato e la sua versione audible.

La ricerca va avanti e mi piace pensare che nel giro di pochi anni, almeno per quanto riguarda la lettura, riusciremo ad avere una società realmente inclusiva grazie al progresso della tecnologia che abbatterà le barriere per ipo e non vedenti e persone che hanno la dislessia.

E quindi, anche questa settimana vi lascio con l’augurio di fare buone letture.

Alla prossima.

Condividi
Roberto Borgia

Sono un convinto sostenitore dell'apprendimento continuo. Leggere libri aiuta ad allargare i propri orizzonti, ricaricarsi e rifocalizzarsi, dare impulso alla propria carriera. Forse è per questo che a gennaio 2022 ho aperto il gruppo LinkedIn “Il Club del Libro”. Propongo letture ed aperitivi letterari. Se siete quà sapete già che mi chiamo Roberto Borgia, del ramo povero della famiglia, quindi vi racconto qualcosa di più. Sono cresciuto in una casa piena di libri e sarà per questo che adoro le biblioteche ma soprattutto le librerie, girare fra gli scaffali e i ripiani pieni di libri, sfogliarli, respirarli. Sono figlio di due ex camperisti con la passione per i viaggi. Sarà per questo che ho scelto una professione che mi portasse a girare, incontrare persone di paesi diversi, conoscerne le tradizioni, la cultura. La curiosità stimolata dai viaggi e dalle letture ha aiutato. L'essere curioso mi porta ad informarmi sulle novità, a trovare strade diverse per fare le cose e a capire, anche per sommi capi, come funzionano le cose. Fare le cose come le abbiamo sempre fatte non fa per me. Leggere mi rilassa, mi rende "pieno", mi fa "viaggiare con la mente". Ho scoperto che il libro è uno strumento potentissimo di condivisione, di socialità, e sapere che un mio commento o una mia recensione faccia sì che un libro venga letto, ancor più se da una persona che da un po' non leggeva, mi da una scarica di felicità (altro che dopamina) che non ha paragoni. Da qualche anno ho poi sviluppato una passione per il marketing e la comunicazione che mi hanno portato a ricoprire il ruolo di responsabile marketing in Maspero Elevatori S.p.A. Faccio parte della community di WomenX Impact, una community veramente inclusiva edinamica, mossa dagli obiettivi, che condivido, della parità di genere, dell'inclusione, del women empowerment.

Ultimi articoli

Frontiera, un libro di Francesco Costa

Il consiglio di lettura di oggi è “Frontiera” di Francesco Costa,《un libro frastagliato e non…

4 Novembre 2024

L’arte della sicurezza in auto Sistemi di protezione passiva e attiva

Le auto moderne sono dotate di una serie di sistemi volti a proteggere il conducente…

25 Ottobre 2024

L’almanacco di Naval Ravikant

L’almanacco di Naval Ravikant è una raccolta dei pensieri, dei twits, delle interviste dell’autore incastonate…

9 Ottobre 2024

Intervista a Greg Hoffman

Greg Hoffman è un brand leader a livello globale, ex Chief Marketing Officer di NIKE,…

9 Ottobre 2024

AI ultima frontiera: ChatGPT 4o with canvas

Avete mai immaginato un'interazione con l'AI ancora più intuitiva e creativa? ChatGPT 4o, ora nella…

9 Ottobre 2024

La strategia LinkedIn più sottovalutata dalle aziende è formare i dipendenti

Si, hai letto bene, la strategia LinkedIn più sottovalutata dalle aziende è formare i dipendenti.…

9 Ottobre 2024