LinkedIn Top Post

Meglio McRobot o McPeople?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Sebastiano Zanolli e ci porta a riflettere sull'importanza della relazione e della…

6 Febbraio 2024

Abbiamo perso tutti i treni dell’innovazione, forse è ora di darsi una mossa

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Massimo Giordani, e ci invita a riflettere sulle "grandezze" economiche delle principali…

30 Gennaio 2024

Corsi gratuiti Microsoft sull’Intelligenza Artificiale

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Fabio Lalli, che ringraziamo per aver segnalato corsi gratuiti "made in Microsoft"…

22 Gennaio 2024

GPT cosa sono e come funzionano

I GPT sono chat personalizzabili e condivisibili con altri utenti, una versione "personalizzata" di ChatGPT. Ne parla in questo articolo…

15 Dicembre 2023

Da soli è meglio? Da soli è peggio? La filosofia del “Bootstrapping”

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Sebastiano Zanolli e ci porta a riflettere su vantaggi e svantaggi della…

20 Novembre 2023

Intelligenza Artificiale? Facciamo chiarezza

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Edoardo Querci della Rovere e ci aiuta a fare un po' di…

14 Novembre 2023

Acquistiamo in modo razionale, o vince ancora la componente emotiva?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Carlotta Silvestrini che in questa riflessione ci guida con esempi pratici nei…

3 Novembre 2023

Collaborazione intergenerazionale: da dove iniziare

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Sebastiano Zanolli, che affronta il tema della collaborazione intergenerazionale, soffermandosi sul come…

5 Ottobre 2023

Sei anche tu un calzolaio con le scarpe rotte?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Leo Cascio e ci invita a riflettere su uno dei problemi principali…

20 Settembre 2023

Senza dati sei solo una persona con una opinione

Quanto servono i dati? Perchè senza dati tutto è relativo, tutti possono dire tutto ed esattamente il loro contrario? Perchè…

11 Settembre 2023