Teatro Naturale

Oltre la nutrizione, quando cibarsi diventa una scelta etica

Il 35% degli italiani dimostra interesse verso gli alimenti più eco-sostenibili, in un’ottica di rispetto dell’ambiente, della forza lavoro e della salute. In particolare i consumatori dichiarano di essere disposti ad accettare anche un prezzo più elevato per ingredienti che garantiscano questi valori. E’ quanto emerge da una ricerca a livello europeo sulle scelte alimentari che saranno protagoniste nel 2020, realizzata da Bimby e Mintel.

L’indagine fa emergere nel dettaglio l’esistenza di una maggiore “sensibilità in merito all’emergenza prodotta dal mutamento climatico, unita alla convinzione che un cambiamento nelle nostre abitudini deve avvenire ora”. Si registra inoltre tra gli intervistati un’adesione piena alle linee guida sulle “diete sostenibili” indicate dalla Fao.

Tra i risultati ottenuti dai ricercatori anche la tendenza verso un’alimentazione a base vegetale tra gli europei di tutte le età: in Europa, infatti, tra il 37% e il 52% dei consumatori intervistati evita di mangiare carne per ragioni legate all’ambiente e circa il 40% crede che le proteine derivanti dalle piante siano più sane rispetto a quelle animali. Infine risulta che il cibo è inteso come strumento di condivisione interpersonale e interculturale e si vanno a delineare nuove conoscenze nutrizionali, con consumatori attenti a una dieta sana, equilibrata e personalizzata.

Condividi
Teatro Naturale

“Teatro Naturale” è un magazine settimanale online dedicato al mondo rurale. Presente in rete dal 2003 e nato per dar voce a chi – come chi vive in e di agricoltura – non è adeguatamente rappresentato dagli attuali mezzi di informazione, è diventato nel tempo il punto di riferimento per quanti non solo vogliono essere informati puntualmente sull’attualità agricola, alimentare e ambientale, ma che non disdegnano un invito alla riflessione e alla rinascita di un pensiero rurale libero, scevro da appartenenze e ideologie. Di quanti credono che il mondo rurale non solo debba tutelarsi e proteggersi, ma anche evolversi e che la qualità dei prodotti possa passare attraverso la qualità delle persone. Moondo grazie alla collaborazione con Teatro Naturale ripropone alcuni degli articoli più interessanti pubblicati settimanalmente.

Pubblicato da

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025