Libri per il successo

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezza
La vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci accompagna in questa sessione terapeutica col suo libro -Osare in grande- dove possiamo comprendere e analizzare come funzionano alcuni dei blocchi emozionali più pesanti, che ci frenano, che ci impediscono di vivere a cuore aperto e godere di questa esistenza nella sua pienezza.

Osare in grande è una introspezione che ci mette davanti a una realtà spaventosa, siamo completamente esposti emozionalmente, la vulnerabilità che molti nascondono sotto vesti e maschere diverse rappresenta invece un coraggio estremo, abbracciarla e accettarla ci da una forza sconosciuta prima.

Il concetto più rivelatore di OSARE IN GRANDE è quello delle porte emozionali, non puoi chiudere una porta, e lasciarne aperta un altra, quando si tratta di emozioni. Nel senso, se decidi di chiudere la porta dell’amore genuino, spassionato, o di buttarti a cuore aperto in una relazione perché ti hanno ferito in passato finirai per chiudere tute le altre porte perdendo la possibilità di essere felice, entusiasta, e di goderti la vita in modo genuino, autentico, chiudere una porta attiva un meccanismo interno che fa chiudere tutte le altre. Per tanto se sei depresso, triste, privo di energia o entusiasmo, è molto probabile che una porta emozionale sia stata chiusa, e come conseguenza senza saperlo, si son chiuse tutte le altre. Va compreso quale di queste porte abbiamo chiuso, e cercare di aprirla il prima possibile.

Per entrare nell’arena dobbiamo essere consapevoli che ci si può far male, che possiamo rimanere feriti, sono le regole del gioco, accettarle ed esserne consapevoli ci da una forza mai vista, ci rende sicuri di noi stessi, le imperfezioni, le nostre debolezze, i nostri difetti, accettarsi per quello che siete e per quello che avete, vi rende genuini e vi porta a vivere con pienezza.

Condividi
Davide Mastrosimone

Sales-Managing- Investor relations and Corporate communications specialist. Podcast - Libri per il successo.

Ultimi articoli

SERVONO GLI HASHTAG NEI POST DI LINKEDIN?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025

Ma stiamo impazzendo?

“MA STIAMO IMPAZZENDO? Una mamma mi ha detto: «Mio figlio ha chiesto a ChatGPT di…

22 Gennaio 2025