Network

Ridere in azienda

Esiste un legame tra felicità e produttività sul lavoro!? Sembra proprio di si, è un argomento di interesse crescente per molte aziende e organizzazioni, poiché sempre più studi dimostrano che le persone felici sono più produttive.

Esistono diversi fattori che contribuiscono a questo legame:

  • la felicità può migliorare la salute mentale e fisica dei dipendenti che in questo modo hanno meno probabilità di soffrire di depressione e ansia, che possono influire negativamente sulla produttività;
  • la felicità può aumentare la motivazione e l’impegno dei dipendenti, il che può portare a una maggiore produttività. Inoltre, la felicità può aumentare la creatività e la capacità di risolvere i problemi che come sappiamo in azienda non mancano mai;
  • la felicità può migliorare la qualità delle relazioni interpersonali perchè quando i dipendenti sono felici sul lavoro, sono più propensi a creare relazioni positive e a lavorare bene in team, portando una maggiore collaborazione;
  • la felicità può aumentare la fedeltà dei dipendenti e la soddisfazione del cliente generando un miglioramento della reputazione dell’azienda.


Quindi, cosa aspettate a inserire nelle vostre convention il format che abbiamo ideato con Marco Marzocca e il supporto di PDFOR Consulenza Direzionale e Spettacoli Pro Srl?
Fa ridere sul serio e soprattutto riuscirà a rendere memorabili alcuni concetti chiave che vorrete trasferire ai presenti. Il potere della risata è garantito!
Nella foto alcuni dei personaggi principali che mi accompagnano in queste lezioni un pò fuori dalla norma 🤣

Condividi
Daniele Rimini

Svolgo attività di consulenza direzionale per aziende private in diversi settori e nella Pubblica Amministrazione (Poste Italiane, CCIAA, Enti locali). Esperto nelle attività di pianificazione e sviluppo marketing e commerciale, svolgo attività formativa nelle faculty delle principali Business School, nell'area Marketing e Vendite. In ambito universitario, sono professore a contratto presso l’Università di Bologna nel Corso di Laurea in Management e marketing per la materia “Key Account Management e Trade Marketing”, nel Corso di Laurea di Economia e gestione per la materia “Marketing” (campus di Rimini), nel Corso di Laurea Magistrale in Management delle attività motorie e sportive per la materia “Marketing avanzato”. Sonos socio fondatore della società PDFOR Consulenza Direzionale Srl, che si occupa di progetti e sviluppo delle aziende clienti negli ambiti della Direzione d'impresa. I miei interessi attuali di ricerca riguardano la Customer Experience e l'impatto del CRM (Curstomer Relationship Management) sulla struttura organizzativa aziendale e lo sviluppo della leadership nella gestione delle risorse.

Pubblicato da
Tag: ridere

Ultimi articoli

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025