Dovete provarci! Se vi racconto la mia esperienza personale, posso dirvi che da ragazzo volevo l’indipendenza, volevo i soldi per uscire con gli amici, quindi dovevo lavorare, ero costretto a farlo, ma è stata una motivazione forte per studiare e lavorare contemporanemante.
“Ma se mi metto a lavorare studiero di meno?”
Non è vero! Perchè se sei uno che studia e morde lo studio, il lavorare non ti farà essere meno produttivo nello studio nè procedere più lentamente.
“Faccio questo o quello!”
Nella vita si possono fare più cose contemporaneamente, bisogna soltanto provarci.
Il lavorare mentre si studia ti permette almeno di affrontare quei venti, trenta colloqui, chiacchierate che servono nella vita.
Le mani bisogna sporcarsele. Sporvatevele se potete, secondo me è un’esperienza interessante.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…