Network

Si può lavorare e studiare allo stesso tempo?

Dovete provarci! Se vi racconto la mia esperienza personale, posso dirvi che da ragazzo volevo l’indipendenza, volevo i soldi per uscire con gli amici, quindi dovevo lavorare, ero costretto a farlo, ma è stata una motivazione forte per studiare e lavorare contemporanemante.

“Ma se mi metto a lavorare studiero di meno?”
Non è vero! Perchè se sei uno che studia e morde lo studio, il lavorare non ti farà essere meno produttivo nello studio nè procedere più lentamente.

“Faccio questo o quello!”
Nella vita si possono fare più cose contemporaneamente, bisogna soltanto provarci.

Il lavorare mentre si studia ti permette almeno di affrontare quei venti, trenta colloqui, chiacchierate che servono nella vita.

Le mani bisogna sporcarsele. Sporvatevele se potete, secondo me è un’esperienza interessante.

Condividi
Vincenzo Schettini

Vincenzo Schettini è un fisico, un musicista, un Prof influencer. Agli inizi del 2000 si diploma in violino e didattica della musica per poi laurearsi in fisica. Le due anime, quella artistica e quella scientifica, si sono fuse sotto l'idea di trasformare la fisica da pura nozione a vero e proprio intrattenimento, imitando lo stesso effetto della musica sul palcoscenico: da anni insegna fisica nelle scuole superiori e contemporaneamente la divulga online sotto lo pseudonimo de “la fisica che ci piace” (in YouTube, TikTok, Instagram, Spotify) rendendola accessibile a tutti ed insaporendo le lezioni con un tocco puramente personale. Con il suo gruppo gospel Wanted Chorus, che dirige da più di 25 anni, fa l'attività artistica soprattutto sul territorio italiano. La sua missione è chiara: portare la fisica attraverso il web non solo tra i banchi di scuola ma anche e soprattutto nelle case di tutti gli italiani.

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025