public branding

Per fare conoscere e amare un territorio il marketing è utile ma non sufficientePer fare conoscere e amare un territorio il marketing è utile ma non sufficiente

Per fare conoscere e amare un territorio il marketing è utile ma non sufficiente

Torno al tema del public branding che alterno spesso allo sguardo sul “cortile” delle vicende politico-istituzionali, anche perché vi sono…

17 Febbraio 2020
I 90 anni Milton Glaser. Il designer da cui comincia l’età moderna del city brandingI 90 anni Milton Glaser. Il designer da cui comincia l’età moderna del city branding

I 90 anni Milton Glaser. Il designer da cui comincia l’età moderna del city branding

Ho sempre sostenuto che public branding non è un concetto da appiccicare né al marketing territoriale né alla grafica simbolica,…

10 Luglio 2019
La gestione del cambiamento, mestiere di una classe dirigente affaticataLa gestione del cambiamento, mestiere di una classe dirigente affaticata

La gestione del cambiamento, mestiere di una classe dirigente affaticata

Politica e sviluppo, due territori confinanti ma anche infragiliti da poco sapere e poco prevedere. In questa rubrica abbiamo alternato…

20 Maggio 2019
Cittadini in cammino per far bello il GiambellinoCittadini in cammino per far bello il Giambellino

Cittadini in cammino per far bello il Giambellino

Si avvia a Milano una storia di autogestione del public branding. Mi chiama un’amica, giornalista con sensibilità culturali, al Giorno…

24 Aprile 2019
La cattiva reputazione del pianetaLa cattiva reputazione del pianeta

La cattiva reputazione del pianeta

Tra gli sguardi frequenti che vorrei dare da questa mia virtuale finestra al cortile – dell’Italia e del mondo –…

5 Aprile 2019