Sfogliando il New York Times

Trump contraddice gli scienziati sui dati del virus

SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DEL 17 SETTEMBRE 2020

PRIMA PAGINA

–      Trump contraddice i suoi scienziati sui dati del virus. Trump contraddice ufficialmente il responsabile del Centro di Controllo delle Malattie Infettive, dr. Robert Redfield, che ha dichiarato che il vaccino non sara’ pronto prima della meta’ del 2021 e che le mascherine sono fondamentali nella lotta al contagio, forse piu’ del vaccino. Poco dopo, Trump dichiara ai giornalisti riuniti in conferenza stampa, che il dottore e’ “confuso”, che il vaccino “e’ dietro l’angolo, questione di settimane”e che la mascherine servono a poco, tanto e’ vero che lui non la usa. E’ uno dei casi piu’ gravi e lampanti dell’esaltazione di Trump, che crede solo alla sue parole, quasi sempre senza nessun fondamento.

–      Inaspettata violenza dell’uragano si abbatte sulla costa della Florida. Inondazioni record per il diluvio di un lento uragano. La lentezza a spostarsi dell’uragano Sally ha fatto si’ che il diluvio e’ durato molto piu’ a lungo del normale, e le inondazioni molto piu’ profonde ed estese. Centinaia di persone sono state tratte in salvo dalla guardia nazionale, fra cui una famiglia di quattro appesi a un albero.

–      L’indagine sugli incidenti colpevolizza la Boeing e l’agenzia federale dell’aviazione. Dopo 18 mesi di indagini, il rapporto del parlamento sugli incidenti dei due Boeing 737 Max parla chiaro: “orrendo culmine di errori di ingegneria, cattiva gestione e severa mancanza di controllo federale”. “E’ una tragedia che non avrebbe mai dovuto succedere – ha detto il capo del comitato d’indagine -. E prenderemo provvedimenti di legge perche’ non possa piu’ capitare”.

–      Gli attacchi dell’Arabia Saudita allo Yemen mettono gli Stati Uniti in pericolo di accuse di crimini di guerra. Gia’ nel 2016 il governo Obama era preoccupato che potessero nascere accuse di crimini di guerra per la vendita di armi all’Arabia e il loro uso contro lo Yemen. Quattro anni piu’ tardi, i rischi legali sono solo aumentati, avendo Trump fatto della vendita di armi all’Arabia uno dei punti di forza della sua politica medio-orientale.

PAGINE INTERNE

–      Dentro una casa di cura del covid. In una casa di cura in New Mexico, i pazienti contano sulle infermiere per il trattamento medico e qualche momento di compagnia.

–      Il ministro della giustizia Barr spinge per un giro di vite. Ha detto ai procuratori del pubblico ministero di considerare come sedizione le accuse di violenza durante le proteste. L’accusa di sedizione consentirebbe l’uso delle forze armate.

–      Carnegie Hall e i gioielli di Midtown (quella parte della citta’ che sta al centro di Manhattan). Due architetti raccontano la passeggiata  fino al Lincoln Center, con molte grandi fotografie.

–      Il Brooklyn Museum vende arte. Ha messo sul mercato 12  oggetti per far fronte alle spese di mantenimento della collezione. E’ raro e molto criticato dagli altri musei e dagli esperti che un museo non trovi altre strade per mantenersi.

–      Un accenno di debolezza economica. Le vendite al dettaglio sono aumentate solo del 0,6 % in Agosto, facendo nascere preoccupazioni che la ripresa possa perdere fiato.  

Condividi
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino nel 1938, laureato in legge e scienze politiche Carriera: RAI di Milano (1962/1967), RAI di Montevideo (Uruguay) (1968/1974), RAI CORPORATION (1974/2000) a New York e Los Angeles. . Dal 2000 in pensione, con vari incarichi di consulenze. Volontariato: Peace Corps in El Salvador, United Nations in Sudan, Unesco in Afghanistan, Unione Europea in Bangladesh. A New York: Metropolitan Museum, Meals on Wheels (distribuzione pasti).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025