Cuore inquieto

Un libro da non perdere: “Niente di ciò che soffri andrà perduto”

Un libro da non perdere. Il titolo può far paura “Niente di ciò che soffri andrà perduto” e il sottotitolo può sembrare misterioso: “Mistica della vita quotidiana” Ed. Sonzogno. Leggendolo sembra un libro divertente: lo stile è leggero anche se gli argomenti trattati sono seri come il dolore, le malattie, le difficoltà della vita familiare e così via. E’ lo stile di Costanza Miriano che venne alla ribalta qualche anno fa col libro “Sposati e sii sottomessa”. Un titolo che sconvolse gli animi di chi non l’aveva letto perché la sottomissione che Costanza pratica e intende è simile a quella di una tromba d’aria che è sottomessa alla forza di gravità…

Ma tornando alla mistica del libro bisogna dire che di vera mistica si tratta. Ricorda addirittura San Giovanni della Croce, il mistico fra i mistici, che rimarcava la connessione felicità-dolore propria del cristianesimo. Costanza spiega. “I cristiani non amano soffrire: sono persone che amano Lui, e per questo sono disposte a prendere la croce, anche se a volte non la capiscono.”

Niente di ciò che soffri andrà perduto

Costanza procede per casi, direi per i fatti delle amiche sue, cominciando dalle difficoltà personali in cui si imbatte nella vita quotidiana ed è una specialista nel ricondurle al rapporto mistico con Gesù. Proprio così. Noi che siamo impastati di sociologismo e intellettualismo spicciolo rischiamo di perdere di vista il contatto vivo con un Dio che, per stabilire buoni rapporti, viene a trovarci. Caratteristica unica del cristianesimo, che si tende a dimenticare. Gesù è venuto da noi, ci ha capito e ha sofferto più di noi. Che senso ha?

La risposta è un mistero: un mistero vero, però, che risolve il nodo della sofferenza e della morte. Questa soluzione solo Gesù la da. E sta a noi capire che Dio vuol essere guardato in faccia, vuole un rapporto diretto, vuole che crediamo nella preghiera, che gradisce le prese di posizione chiare che presuppongono la fede.

E così la mistica in gonnella, sportiva (se non corre soccombe), madre di quattro figli, giornalista Rai ci offre un libro che non ha l’eguale in circolazione. Certo non mancano i manuali devozionali che aiutano a pregare in questa valle di lacrime, ma Costanza ci parla della vita vera, quella che passiamo in automobile, al lavoro e in casa con tutte le contrarietà reali.

Direi che è un libro che aiuta a essere felici e non mi pare poco.

Condividi
Giuseppe Corigliano

Ingegnere, napoletano, si è occupato di formazione giovanile e di comunicazione. Ha pubblicato per Mondadori nel 2008 "Un lavoro soprannaturale" per il quale ha ricevuto il premio Capri San Michele. Nel novembre 2010, sempre per Mondadori, è apparso"Preferisco il Paradiso. La vita eterna com’è e come arrivarci", che ha avuto sei edizioni ed è stato ripubblicato negli Oscar Mondadori. Nel giugno 2012 per l'editore Cantagalli è uscito un suo libro intervista ad Ettore Bernabei. Nel gennaio 2013 ha ricevuto il premio giornalistico "Le buone notizie" mentre nel febbraio 2013 è uscito per Mondadori "Quando Dio è contento/ Il segreto della felicità". Nell'ottobre 2015 pubblica con Mondadori "Siamo in missione per conto di Dio/La santificazione del lavoro"e nel novembre del 2017 "Cartoline dal Paradiso 2”. Nel 2019 con Mondadori pubblica “Il cammino di San Josemaría”. Collaboratore di Rai Vaticano, dirige la Fondazione Perseus, ollabora con la rivista Tempi. Ha realizzato documentari su S. Josemaría Escrivá, S. Alfonso de’ Liguori, sull’Introduzione al Cristianesimo di Joseph Ratzinger e sul magistero della Chiesa. Dal'70 all'80 ha fatto parte della direzione dell'Opus Dei per l'Italia ed è stato direttore della comunicazione dell'Opera in Italia per quarant'anni (dal 70 al 2011).

Pubblicato da
Tag: mistica

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025