Sono tornati dai loro genitori naturali quattro dei sei bambini coinvolti nell’indagine sugli affidi di Bibbiano, provincia di Reggio Emilia. La decisione è stata presa da Tribunale dei Minori di Bologna. Questa la vicenda: lo scorso 27 giugno i carabinieri di Reggio Emilia hanno messo agli arresti domiciliari sei persone e hanno notificato misure cautelari ad altre dieci nell’ambito di un’inchiesta su un presunto traffico di minori.
L’indagine, chiamata “Angeli e Demoni”, riguarda un sistema che si suppone illecito di gestione dei minori: secondo gli investigatori, alcuni bambini sarebbero stati sottratti alle famiglie sulla base di dichiarazioni e relazioni manipolate, per poi essere affidati ad amici e conoscenti, che ricevevano la somma mensile prevista in questi casi dalla legge. Tra gli indagati c’è anche il sindaco del Pd, accusato di aver concesso senza alcuna gara uno spazio alle associazioni di psicologi.
A sorpresa, Matteo Salvini ieri ha tenuto un comizio nella piazza del Municipio di Bibbiano. «Non avrò pace finché l’ultimo bambino non sarà a casa», ha detto davanti a circa tremila persone, annunciando una commissione d’inchiesta «entro la pausa estiva, ai primissimi di agosto».
CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…