Anteprima News

A Kiev la situazione è tesissima

Ucraina, al Consiglio di sicurezza dell’Onu, Russia e America si lanciano accuse reciproche. A Kiev la situazione è tesissima.

In prima pagina

• Alla periferia nord di Napoli, tra Miano e Scampia, due mafiosi sono stati ammazzati a colpi di arma da fuoco da uomini di un clan rivale
• Lo scorso anno il Pil italiano è cresciuto +6,5%, mai così tanto dal 1976. Lo dicono i dati Istat
• Nel primo Consiglio dei ministri dopo il Mattarella bis il governo ha prorogato fino al 10 febbraio l’obbligo di mascherine all’aperto e la chiusura delle discoteche
• Disgelo Salvini-Berlusconi, ma Meloni non ci sta: «Da Matteo scelte folli sul Quirinale»
• Berlusconi ha lasciato il San Raffaele ed è tornato ad Arcore
• Noemi Letizia si racconta a Report: «Io, violentata psicologicamente»
• In Italia ieri si sono registrati 349 morti di Covid. Il tasso di positività è al 12,1%. I ricoverati in terapia intensiva sono 1.584 (-9), i vaccinati 47.842.835 (l’80,74% della popolazione)
• Boris Johnson si scusa ma non si dimette per il Partygate: «Ho capito la lezione, aggiusterò le cose»
• In Germania, durante un talk show, il capo dei vescovi ha accusato di nuovo Benedetto XVI di non aver fatto niente contro i preti pedofili: «Ratzinger ammetta le sue colpe»
• La giunta militare al potere in Mali dopo il golpe del 2021 ha espulso l’ambasciatore francese
• La storia del ragazzino afghano di 15 anni arrivato a piedi in Italia e travolto da un treno in Val di Susa mentre cercava di raggiungere Parigi
• L’autista del Suv che domenica sera, sulla A28, alle porte di Pordenone, ha travolto una Panda, uccidendo due donne e ferendo una neonata e una bimba di vent’anni, era ubriaco. Ha tentato di fuggire a piedi, ma è stato arrestato
• Il caso dei due marò è stato definitivamente archiviato
• Christian Eriksen ha firmato un contratto con il Brentford in Premier League

Titoli

Corriere della Sera: Fondi Ue, Draghi spinge i ministri
la Repubblica: È tornato Draghi
La Stampa: Recovery, la spinta di Draghi
Il Sole 24 Ore: Nel 2021 gran rimbalzo del Pil (+6.5%) / Sei imprese su dieci a caccia di addetti
Avvenire: Esami per tutti
Il Messaggero: Emergenza Covid verso lo stop
Il Giornale: Berlusconi svolta
Leggo: Ecco Super Ama
Qn: Dopo tre anni torna la vera maturità
Il Fatto: «Basta bugie, ecco chi ha stoppato la Belloni»
Libero: Salvini alla guerra contro Giorgia
La Verità: In vigore le regole da matti
Il Mattino: Multe per i no vax, si parte / Verso lo stop all’emergenza
il Quotidiano del Sud: Fuori i lestofanti, l’Italia deve correre
il manifesto: Ci risono
Domani: C’è una strategia “del manganello” / per spaventare gli studenti in piazza

Clamoroso

Se i russi decidessero di marciare su Kiev da nord, dovrebbero passare per Chernobyl. Tornerebbero a casa fosforescenti e morirebbero dopo due mesi [Ferrari, Avv].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da
Tag: ucraina

Ultimi articoli

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025