Anteprima News

A maggio inflazione in Italia al +6,9%

A maggio l’inflazione in Italia è arrivata al +6,9%, ai massimi dal 1986. Corre il carrello della spesa, fa sapere l’Istat.

In prima pagina

• Draghi tira le orecchie a Salvini: «Con la Russia serve trasparenza»
• Il Copasir indagherà su Antonio Capuano, consulente di Salvini: nel mirino i suoi affari con le ambasciate
• La prima nave merci ha lasciato il porto di Mariupol dopo lo sminamento. È carica di metallo saccheggiato dai russi, accusa l’Ucraina
• Abramovich ha fatto ricorso alla Corte giustizia dell’Unione europea contro le sanzioni che lo hanno colpito
• Dopo più di due mesi a Shanghai finisce il durissimo lockdown per 22 milioni di persone
• Il Parlamento chiude per due settimane (in attesa delle elezioni amministrative)
• Roberto Napoletano è stato condannato a due anni e mezzo per irregolarità nei conti del gruppo Sole 24 Ore
• A Modena un bimbo di 13 mesi è caduto dalla finestra ed è grave. La babysitter è stata arrestata per tentato omicidio
• Fabrizio Corona farà volontariato in una comunità di recupero nel Monzese. Così finirà di scontare la pena
• Il fondo d’investimenti statunitense RedBird ha comprato il Milan da Elliott per 1,3 miliardi
• Martina Trevisan ha conquistato la semifinale del Roland Garros, nove anni dopo Sara Errani, ultima italiana a riuscirci
• Romeo Sacchetti non è più il ct della nazionale italiana di basket. Al suo posto, arriverà Pozzecco
• È morto Carlo Smuraglia, presidente onorario dell’Anpi. Aveva 98 anni
• È morto anche il conte Manfredi della Gherardesca. Aveva sessant’anni

Titoli

  • Corriere della Sera: «Sanzioni efficaci in estate»
  • la Repubblica: La morsa dell’inflazione
  • La Stampa: Visco: «Aumenti salariali una tantum»
  • Il Sole 24 Ore: Visco: «No alla rincorsa prezzi-salari e a nuovo debito. Recovery permanente».
  • Avvenire: Il grido della pace
  • Il Messaggero: Gas, tetto anti-speculazione
  • Il Giornale: Disunione europea
  • Leggo: «Gli italiani comprano i falsi»
  • Qn: Beffa benzina: costa sempre di più
  • Il Fatto: «Ue, troppe armi da guerra finite a criminali e terroristi»
  • Libero: L’Europa compra tempo (e noi lo paghiamo caro)
  • La Verità: Sanzioni: dietro lo spot, la fregatura
  • Il Mattino: Gas, sì al tetto dei prezzi. Draghi: vittoria italiana
  • il Quotidiano del Sud: La fiducia c’è ma va nutrita
  • il manifesto: Impunità di greggio
  • Domani: Tutti gli incontri tra Salvini e Razov: «Ci ha detto lui di andare a Mosca»

Clamoroso

Negli ultimi due anni i fumatori in Italia sono cresciuti di 800 mila unità [Uva, Giornale].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da
Tag: inflazione

Ultimi articoli

Moondo è media partner del WMF2025: ci vediamo a Bologna?

Cari lettori di Moondo, con grande entusiasmo vi annuncio la partecipazione del nostro giornale, in…

12 Maggio 2025

Come funziona un software di fatturazione elettronica? Istruzioni per l’uso

La fatturazione elettronica è ormai un obbligo per la maggior parte delle imprese e dei…

7 Marzo 2025

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025