In evidenza

A-rivederci presto!

Da domani giovedì 24 marzo la mia firma come direttore di Moondo non sarà più sotto la testata di questo giornale. Volge al termine un impegno professionale e volontario che ho assolto con passione nel convincimento profondo della utilità culturale della informazione giornalistica e della necessità politica di un coinvolgimento dei lettori nel decifrare gli eventi e confrontare le opinioni.

Moondo è stato un giornale quotidiano di commenti alle notizie e di riflessione sui cambiamenti che la nostra società sta vivendo.

Non è quindi un addio perché una esperienza può anche concludersi ma non possono venir meno le ragioni per cui è iniziata e che per quattro anni ha visto raccogliersi, con i magazine e le rubriche, decine e decine di scrittori di grande valore che volontariamente, nelle diverse discipline e con diversi orientamenti culturali, hanno dato un contributo determinante al dibattito delle idee. E quindi insieme a tutti loro grazie ai nostri lettori e

A-rivederci presto.

N.d.E.

L’editore e la Redazione di Moondo ringraziano Giampaolo per l’impegno, la dedizione e l’insegnamento che ha profuso e trasmesso ad ognuno di noi. Abbiamo imparato molto sull’editoria e sulla comunicazione, ma soprattutto apprezzato l’uomo. Dalla collaborazione è nata una profonda stima ed amicizia che, siamo certi, ci vedrà ancora insieme in nuovi e stimolanti progetti.

Condividi
Giampaolo Sodano

Artigiano, mastro oleario, giornalista e dirigente d’azienda, Giampaolo Sodano è nato a Roma. Prima di vincere nel 1966 un concorso ed entrare in Rai come funzionario programmi svolge una intensa attività pubblicistica come critico letterario e cinematografico. Nel 1971 è giornalista professionista. Nel 1979 è dirigente d’azienda della RAI. Nel 1983 è eletto deputato al Parlamento. Nel 1987 torna all’attività professionale in RAI ed è nominato vice-presidente e amministratore delegato di Sipra e successivamente direttore di Raidue. Nel 1994 è direttore generale di Sacis e l’anno successivo direttore di APC, direzione acquisti, produzioni e coproduzioni della Rai. Nel 1997 si dimette dalla RAI e diventa direttore di Canale5. Una breve esperienza dopo della quale da vita ad una società di consulenza “Comconsulting” con la quale nel 1999 collabora con il fondo B&S Electra per l’acquisizione della società Eagle Pictures spa di cui diventa presidente. Nel 2001 è eletto vicepresidente di ANICA e Presidente dell’Unidim (Unione Distributori). Dal 2008 al 2014 è vicepresidente di “Sitcom Televisione spa”. E’ stato Presidente di IAA. Sezione italiana (International Advertising Association), Presidente di Cartoons on the bay (Festival internazionale dei cartoni animati) e Presidente degli Incontri Internazionali di Cinema di Sorrento. Ha scritto e pubblicato “Le cose possibili” (Sugarco 1982), “Le coccarde verdemare” (Marsilio 1987), “Nascita di Venere” (Liguori editore 1995). Cambia vita e professione, diventa artigiano dell’olio e nel 1999 acquista un vecchio frantoio a Vetralla. Come mastro oleario si impegna nell’attività associativa assumendo l’incarico prima di vicepresidente e poi direttore dell’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (AIFO). Con sua moglie Fabrizia ha pubblicato “Pane e olio. guida ai frantoi artigiani” e “Fuga dalla città”.

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025