Il Direttore di Moondo Giampaolo Sodano
Da domani giovedì 24 marzo la mia firma come direttore di Moondo non sarà più sotto la testata di questo giornale. Volge al termine un impegno professionale e volontario che ho assolto con passione nel convincimento profondo della utilità culturale della informazione giornalistica e della necessità politica di un coinvolgimento dei lettori nel decifrare gli eventi e confrontare le opinioni.
Moondo è stato un giornale quotidiano di commenti alle notizie e di riflessione sui cambiamenti che la nostra società sta vivendo.
Non è quindi un addio perché una esperienza può anche concludersi ma non possono venir meno le ragioni per cui è iniziata e che per quattro anni ha visto raccogliersi, con i magazine e le rubriche, decine e decine di scrittori di grande valore che volontariamente, nelle diverse discipline e con diversi orientamenti culturali, hanno dato un contributo determinante al dibattito delle idee. E quindi insieme a tutti loro grazie ai nostri lettori e
A-rivederci presto.
L’editore e la Redazione di Moondo ringraziano Giampaolo per l’impegno, la dedizione e l’insegnamento che ha profuso e trasmesso ad ognuno di noi. Abbiamo imparato molto sull’editoria e sulla comunicazione, ma soprattutto apprezzato l’uomo. Dalla collaborazione è nata una profonda stima ed amicizia che, siamo certi, ci vedrà ancora insieme in nuovi e stimolanti progetti.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…