Anteprima News

A Wuhan torna il lockdown

A Wuhan torna il lockdown. Le autorità hanno deciso di isolare un distretto in cui vivono 900mila persone. Lo yuan è ai minimi sul dollaro dal 2007.

In prima pagina

• Dopo una dura replica, Meloni ha incassato la fiducia anche al Senato. E questa volta ha pronunciato anche la parola «pace»
• Il piccolo show di Renzi. Giura una dura opposizione a Meloni, ma si dissocia da quella del Pd
• Berlusconi è tornato a parlare in Senato dopo nove anni. S’è detto felice per la nascita del diciassettesimo nipotino, figlio del figlio Luigi. Nessun colpo basso alla premier
• Letta sta pensando di tornarsene in Francia, le Lega vuole aumentare il tetto del contante a 10 mila euro, Grillo incontra i suoi deputati ma tanto ormai il vero capo è Giuseppe Conte
• Sono sbarcati altri 1350 migranti, altri ne sbarcheranno. Lampedusa è al collasso
• Rishi Sunak ha dovuto fare i conti con il parlamento. I labour lo accusano di aver dato gli interni a Braverman in cambio del suo appoggio alle primarie
• Putin punta tutto sulla propaganda, dalla bomba sporca alla minaccia della terza guerra mondiale. Ieri, tenendosi a distanza, ha assistito alle esercitazioni nucleari
• I cinesi si sono comprati il 24,9% del Tollerort, il più piccolo ma più strategico terminal di container del porto di Amburgo
• Le borse europee hanno chiuso in positivo. I mercati aspettano il rialzo dei tassi della Bce
• Elon Musk, si è presentato nella sede di Twitter con in mano un lavandino. Un gioco di parole: Let that sink in ha twittato, che significa “Lascia che affondi”; ma sink significa anche lavandino
• In Iran la polizia ha sparato sui manifestanti. S’erano radunati per il 40esimo giorno dalla morte di Masha Amini
• Macron e Scholz hanno pranzato all’Eliseo per riconsolidare l’asse franco-tedesco. I rapporti però sembrano ancora tesi
• La Germania vuole legalizzare la cannabis
• In Uganda il numero di casi confermati di ebola è salito a 109, sono morti in 30
• La Russia ha condannato quattro testimoni di Geova a più di 6 ani di carcere
• Il colosso farmaceutico Pfizer è sotto inchiesta in Italia. Avrebbe evaso il fisco
• I pm chiedono 10 anni e 5 mesi per Mimmo Lucano
• Alessandra, la prima bambina nata in Italia dopo un trapianto di utero, sei settimane fa è tornata a Gela. Sta bene
• Domenica chiuderà la casa museo di Verdi. Gli eredi non hanno trovato un accordo
• In Champions l’Inter ha battuto il Viktoria Plzen 0 a 4, il Napoli ha sconfitto i Rangers di Glasgow per 3 a 0
• Sono morti il figlio adottivo di Renato Guttuso, Fabio Carapezza, il re delle notti romane Ciccio Nizzo, la studioso d’arte Marco Vallora e il pittore del nero Pierre Soulage

Titoli

  • Corriere della Sera: Tasse e contanti, le scelte di Meloni
  • la Repubblica: Fisco, colpo di spugna
  • La Stampa: La battaglia del contante
  • Il Sole 24 Ore: Priolo, 40 giorni poi la raffineria chiude / Impianto Versalis di Eni a rischio
  • Avvenire: Li salva chi può
  • Il Messaggero: Fiducia al governo Meloni / «Il tetto al contante salirà»
  • Il Giornale: Il via libera di Berlusconi
  • Qn: Meloni fa saltare il tetto al contante
  • Il Fatto: Regalo a evasori e mafie, bavaglio su B. e Dell’Utri
  • Libero: Che figure di M
  • La Verità: Niente scherzi sul Covid
  • Il Mattino: Tetto al contante, prima sfida
  • il Quotidiano del Sud: Sud e governo comune europeo
  • il manifesto: L’Iran funesta
  • Domani: A Berlusconi resta solo il suo ego / «Giorgia Meloni l’ho inventata io»

Clamoroso

«Guardano il porno anche sacerdoti e suore» (papa Francesco ai seminaristi, lo scorso 24 ottobre).

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Negoziazione assistita obbligatoria: improcedibilità della domanda giudiziale

Segnalo una recente pronuncia del Tribunale di Roma del 10 gennaio scorso con cui quest'ultimo ha affermato…

29 Maggio 2023

Cagami! La fame d’attenzione

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Leo Cascio, ed è dedicato alla "fame…

29 Maggio 2023

Late Bloomers vs Early Blommers

Questa è una chiamata alle armi, un monito, per tutte quelle persone che oggi pensano…

29 Maggio 2023

Un aiuto per le biblioteche in Romagna

Questa settimana il mio articolo per la rubrica del Club del Libro su Moondo è…

28 Maggio 2023

Never eat alone

Non riuscirai mai ad avere successo da solo, questa è l’affermazione base del libro, bisogna…

22 Maggio 2023

Scuola e semplificazione: 10 idee

Avevo letto speranzosa che il ministro dell’Istruzione ha intenzione di semplificare, sburocratizzare, alleggerire per dare…

22 Maggio 2023