Anteprima News

Allarme terapie intensive in 17 regioni

Ascolta il podcast

È occupato da pazienti Covid il 42% dei posti in terapia intensiva degli ospedali italiani. A superare la soglia critica del 30% sono 17 regioni (una settimana fa erano 10). Mentre i posti nei reparti di medicina occupati da pazienti Covid sono il 51% a livello nazionale, rispetto a una soglia del 40%. I numeri sono forniti dall’Agenzia per i servizi sanitari regionali.

La Società svizzera di medicine intensive ha diramato un comunicato dai toni drammatici nel quale afferma che «gli 876 posti letto di terapia intensiva certificati, che normalmente sono disponibili in Svizzera per la cura degli adulti, al momento risultano praticamente tutti occupati».

In prima pagina

• Mattarella ha firmato il testo della legge di Bilancio che ora passa alle Camere. È composto da 229 articoli e prevede un fondo da 120 miliardi in tre anni per anticipare il Recovery Fund. Le perplessità di Bruxelles
• I test finali dicono che il vaccino Pfizer è efficace al 95%. L’autorizzazione per utilizzarlo negli Usa arriverà tra l’8 e il 10 dicembre
• In Italia la soglia critica delle terapie intensive è stata superata in 17 regioni
• Nel nostro paese ieri 34.283 nuovi contagi su 234.834 tamponi. Il tasso di positività scende al 14,6%. I ricoverati sono 488 in più, 58 in terapia intensiva. Sempre più alto il numero dei morti: 753
• L’Alto Adige farà uno screening di massa: 350 mila tamponi in tre giorni
• Positivo il primario di Rivoli che invitò i negazionisti a fare un tour in reparto
• In Svizzera i posti in terapia intensiva sono tutti occupati. A Berlino manifestazione dei no mask, cento arresti.
• Record di contagi in Serbia, la situazione peggiora in Bulgaria e l’Ucraina supera i diecimila morti
• Tim, Vodafone e Wind Tre hanno deciso di regalare agli studenti giga sufficienti per seguire la didattica a distanza
• L’ex ad di Autostrade Castellucci s’è avvalso della facoltà di non rispondere nell’interrogatorio di garanzia e ha presentato istanza al Tribunale del Riesame
• Alberto Genovese è stato sentito per cinque ore in procura a Milano e ha ripetuto di non ricordare di aver stuprato la ragazza perché era drogato
• Gli Stati Uniti ritireranno metà delle truppe dall’Afghanistan entro il 15 gennaio. L’ha annunciato ufficialmente il nuovo segretario alla Difesa Miller
• Trump ha licenziato il responsabile della sicurezza informatica che lo ha smentito sui brogli e che ha definito le elezioni «le più sicure della storia Usa».

Clamoroso

Valore attuale dei titoli quotati nelle Borse di tutto il mondo: 95 mila miliardi di dollari. Pil mondiale: 83 mila miliardi di dollari [Lops, Sole].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025