recessione
Cari lettori, mi presento. Sono Umberto Bonetti, ex-direttore della Rai Corporation, vivo a New York da 40 anni. Dal 18/5/2020 vi presento questa rubrica quotidiana per portarvi in giornata le notizie piu’ importanti del New York Times. La preparo nel mio mattino, la potrete leggere dalle vostre ore 18. Vi riporto il titolo dell’articolo (in grassetto) seguito da un breve commento o da una sintesi del pezzo (in corsivo).
Spero che vi interessi e sarei molto grato di vostri commenti.
Anche se gli stati si stanno riaprendo al commercio e produzione, ulteriori 2milioni e mezzo di lavori sono andati perduti, e c’e fra gli esperti una crescente preoccupazione che se ne siano andati definitivamente. Il totale di disoccupati, come riportato ieri dal ministero del lavoro, e’ arrivato a 38,6 milioni. Secondo Nicholas Bloom, economista alla Stanford University e autore di uno studio sulla situazione, il 42 per cento della perdita totale non sara’ recuperato. La precarietà del futuro vicino e lontano, è stata sottolineata anche dal presidente della Banca Centrale
Powell: ”Stiamo attraversando un nuovo livello di incertezza, domande a cui solo il virus potrebbe rispondere, complicano lo scenario futuro”.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…