Categorie: Teatro Naturale

…altrimenti ci arrabbiamo: il Consorzio Igp Toscano dice basta ai prezzi pazzi

Dopo il caso dell’olio extra vergine di oliva Igp Toscano venduto a 1,99 euro per mezzo litro in Coop, il Consorzio annuncia un giro di vite e maggiori controlli sugli scaffali, chiedendo anche l’aiuto dei consumatori.

Ecco le azioni messe in atto dal Consorzio nei confronti della inaccettabile svendita di olio Toscano Igp avvenuta nei giorni scorsi presso un punto vendita di una nota catena di distribuzione:

  • è stata fatta esplicita e formale richiesta alla nota catena di distribuzione di ritirare immediatamente il prodotto dallo scaffale di vendita
  • incremento massiccio delle azioni di vigilanza, ad opera di “agenti” del consorzio
  • l’eventuale prodotto rinvenuto al di sotto di una soglia di costo reputata corretta sarà sottoposto ad analisi chimiche ed organolettiche e segnalazione agli organi repressivi competenti in materia.
  • Il consorzio ribadisce l’importanza dell’azione di sorveglianza da parte del consumatore finale che è invitato a segnalare ogni caso dubbio e/o anomalia registrata al Consorzio o agli organi competenti

“Alcune confezioni di olio risalenti alla campagna 2016-2017 e in scadenza in questo mese di aprile si trovano in ‘svendita’ al prezzo di 1 euro e 99 centesimi in un punto vendita della provincia di Firenze, nonostante i continui richiami e le manifestazioni di disappunto espresse nei confronti della Coop” per questo il presidente del Consorzio, Fabrizio Filippi annuncia che “oggi pomeriggio è stata fatta esplicita e formale richiesta alla nota catena di distribuzione di ritirare immediatamente il prodotto dallo scaffale di vendita”.

Scegli un olio extravergine di oliva estratto a freddo, parola del mastro oleareo (pixabay.com by caropat)

“Non è accettabile – spiega Filippi – assistere ad uno svilimento così profondo di tutto un comparto, qual è quello della nostra olivicoltura toscana, in costante difficoltà e alla ricerca continua di una adeguata remunerazione per un lavoro ed un prodotto che rimane il nostro più bel biglietto da visita, che può rimanere tale se non perseveriamo nel lederci con le nostre stesse mani”.

Il Consorzio, “nonostante non sia nella liceità di intervenire sulla dinamica dei prezzi di vendita – si legge nella nota – incrementerà tuttavia le proprie azioni di tutela e vigilanza a partire dalla prossima settimana che vedrà i propri ‘agenti’ effettuare dei controlli specifici. 
L’eventuale prodotto rinvenuto al di sotto di una soglia di costo reputata corretta sarà sottoposto ad analisi chimiche ed organolettiche”. “L’iter potrà concludersi con la segnalazione agli organi repressivi competenti in materia. 
Al Consorzio – si conclude nella nota – preme sottolineare l’importanza dell’azione di sorveglianza che il consumatore finale può effettuare ed invita quindi tutti a informare la struttura su tutte le casistiche che possono rivelare dubbi o marcate anomalie”


Condividi
Teatro Naturale

“Teatro Naturale” è un magazine settimanale online dedicato al mondo rurale. Presente in rete dal 2003 e nato per dar voce a chi – come chi vive in e di agricoltura – non è adeguatamente rappresentato dagli attuali mezzi di informazione, è diventato nel tempo il punto di riferimento per quanti non solo vogliono essere informati puntualmente sull’attualità agricola, alimentare e ambientale, ma che non disdegnano un invito alla riflessione e alla rinascita di un pensiero rurale libero, scevro da appartenenze e ideologie. Di quanti credono che il mondo rurale non solo debba tutelarsi e proteggersi, ma anche evolversi e che la qualità dei prodotti possa passare attraverso la qualità delle persone. Moondo grazie alla collaborazione con Teatro Naturale ripropone alcuni degli articoli più interessanti pubblicati settimanalmente.

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025