Clamoroso
Per via del caso Weinstein, gli americani hanno smesso di abbracciarsi al momento dei saluti, abitudine mutuata dagli europei. Sono tornati alla vecchia stretta di mano. «Ora i siti d’etichetta americani grondano d’istruzioni su come utilizzare correttamente il nuovo saluto: chi deve offrire per primo la mano, quanto e per quanto tempo la si deve stringere, quanto “pompare” e, sopra ogni altra cosa, la necessità assoluta di assicurarsi che non sia sudata prima di offrirla per la stretta». [James Hansen, Nota Diplomatica]
Pomodori cinesi nella Napoli dissestata
La Corte dei Conti ha certificato che il pareggio di bilancio del comune di Napoli, approvato l’antivigilia di Natale, è finto: il comune sta sotto di 114 milioni, e per recuperarli il governo deve tagliare della stessa somma le erogazioni dell’anno prossimo. Resta confermato il blocco delle assunzioni, il taglio del 30% delle indennità degli amministratori, il freno alle spese correnti. Inoltre, l’azienda comunale dei trasporti, il cui ad si è dimesso, è a un passo dal fallimento. De Magistris viene a Roma giovedì per discutere col governo il da farsi [Trovati, Sole].
Bergoglio
Papa Bergoglio raccomanda di non buttare l’acqua della cicoria, «io la bevo volentieri» [Principato, CdS, recensendo Roberto Alborghetti A tavola con papa Francesco, Mondadori Electa].
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…